|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Riduzione del rischio sismico: criteri generali ed esperienze internazionali |
|
Proposte e soluzioni per dare una risposta alla riduzione del rischio sismico |
|
|
|
RHO, FIERA DI MILANO ORE 11.00 - 13.00, mercoledì 2 ottobre 2013
|
|
|
|
|
Ore 11.00 - 13.00
Siamo tutti in zona sismica?
Un dibattito sullo stato attuale delle azioni attuate e dei tentativi di risposta al problema: dai criteri e le metodologie della classificazione sismica, alla valutazione della pericolosità, alla microzonazione, attraverso la caratterizzazione geologica e geotecnica, per arrivare alla progettazione antisismica ed alla messa in sicurezza di edifici nuovi ed esistenti, privati e pubblici.
L’evento mette a confronto esperienze e soluzioni internazionali, ed esamina le proposte del sistema associativo (Ance, Federcostruzioni…) e degli ordini professionali.
Perché i terremoti non rispettano le classificazioni.
Conduce:
|
Alfredo Martini Giornalista
|
Intervengono:
|
Antonio Borri Università degli Studi di Perugia - Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale |
|
Franco Daniele e Stefano China Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Tecnostrutture |
|
Mauro Dolce Direttore Generale, Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
|
Fabio Lombardini Associazione IO NON TREMO |
|
Paolo Riva Università degli Studi di Bergamo – Direttore Dipartimento di Ingegneria
|
|
Renato Vitaliani Università di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria organizzativa: AGORA’ via Boncompagni, 79 Roma 00187 - tel. 06 42020605 email [email protected]
|
|
Link |
|
|
ftc.edilportale.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|