|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Edifici multipiano in legno |
|
Legno strutturale, ingegneria e tecnologia |
|
|
|
RHO, FIERA DI MILANO ORE 15.00 - 17.00, venerdì 4 ottobre 2013
|
|
|
|
|
Ore 15.00 - 17.00
Un evento dedicato ad approfondire un nuovo ma consolidato modo di costruire, da tempo protagonista in molti paesi europei, e che si sta imponendo sempre più anche in Italia.
Questo perché il “multipiano in legno” è un edificio in grado di rispondere alle esigenze socio-economiche della società attuale, grazie ai vantaggi della rapidità di realizzazione, uniti ai costi competitivi, nonché alle indiscusse prestazioni in termini di sostenibilità, risparmio energetico e sicurezza antisismica.
Senza contare che in Italia, un Paese con il 36% circa di territorio boschivo, lo sviluppo di filiere corte del legno strutturale, porterà un vantaggio, oltre che nella rigenerazione stessa di tale patrimonio ambientale, anche in termini di recupero occupazionale di territori depressi.
La giornata si pone l’obiettivo di soddisfare molte delle domande di tecnici del settore che si avvicinano a questo nuovo modo di progettare e costruire, partendo proprio da case history concreti, che permetteranno di osservare da vicino i principi del comportamento antisismico e i vantaggi strutturali degli edifici multipiano in legno.
Conduce:
![](http://www.edilportale.com/images/Martini Alfredo(9).JPG) |
Alfredo Martini Giornalista |
Intervengono:
![](http://www.edilportale.com/images/D'Ambrosio-Michele100(1).jpg) |
Michele D’Ambrosio Direttore lavori e coordinamento generale Cantiere “Via Cenni” Milano – TEKNE |
![](http://www.edilportale.com/images/Follesa Maurizio.JPG) |
Maurizio Follesa Studio dedaLEGNO - Progettazione e ricerca strutture di legno |
![](http://www.edilportale.com/images/Fragiacomo Massimo.jpg) |
Massimo Fragiacomo Università degli Studi di Sassari - Dipartimento Architettura Design e Urbanistica |
![](http://www.edilportale.com/images/Frattari Antonio.jpg) |
Antonio Frattari Università degli Studi di Trento - Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica |
|
Marco Luchetti Federlegnoarredo - Responsabile Normativa Tecnica Area Legno |
![](http://www.edilportale.com/images/Menapace Stefano.jpg) |
Stefano Menapace Coordinatore tecnico ARCA – Architettura Comfort Ambiente |
![](http://www.edilportale.com/images/Presutti Agostino.jpg) |
Agostino Presutti Strutturista Ids Ingegneria |
|
Matti Kuittinen M.Sc. (Architecture), Director Kombi Architects Ltd |
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria organizzativa: AGORA’ via Boncompagni, 79 Roma 00187 - tel. 06 42020605 email [email protected]
|
|
Link |
|
|
ftc.edilportale.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|