interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

La sicurezza del patrimonio costruito pubblico e privato
Interventi per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati: diagnosi, terapie e agevolazioni fiscali
convegno  RHO, FIERA MILANO ORE 15.30 - 17.30, mercoledì 2 ottobre 2013
Ore 15.30 - 17.30
Un Paese che non garantisce la sicurezza di scuole, edifici ed opere pubbliche non è un Paese civile. L'Italia coniuga un territorio a rischio sismico con un patrimonio storico unico al mondo: una coincidenza che, ovviamente, rende i danni materiali provocati da eventi calamitosi particolarmente rilevanti.
Ma come si possono 'mettere in sicurezza' palazzi e chiese costruiti secoli prima di qualunque normativa o tecnologia antisismica? E soprattutto, come e cosa fare per restituire sicurezza ai cittadini, agli edifici in cui vivono e operano?
L’evento parte dall’analisi dell’accaduto: i terremoti in Emilia e in Abruzzo. Eventi che nella loro tragicità ci costringono ad una valutazione stringente degli errori commessi. Materiali scadenti, tecniche costruttive superate in primo luogo. Oggi possiamo ripartire con un approccio completamente diverso.
Il dibattito sarà un’occasione per analizzare lo stato del costruito storico dell’edilizia pubblica e privata e le problematiche che comporta, le moderne tecnologie di protezione antisismica, la certificazione sismica degli edifici esistenti e le tecniche più innovative per la riduzione della loro vulnerabilità e, ancora, per offrire una panoramica sui nuovi prodotti e soluzioni oggi disponibili per rimettere in sicurezza gli edifici esistenti e allo stesso tempo per contribuire in maniera consistente a ridurre i consumi energetici.
Un percorso tra  innovazione e conservazione, con l’obiettivo di illuminare la direzione della nostra sicurezza e di quella delle generazioni future.

Conduce:
 
 
Pietro Gimelli UNICMI – Uncsaal ACAI
                                                                                                                                   

Intervengono:

 
  Mauro Cazzaro Imprenditore Edile
Nicola Colombrita Presidente ANCE Catania
Mauro Dolce Direttore Generale, Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Marco Perazzi Staff ACAI – UNICMI
Ermete Realacci Presidente Commissione Ambiente e Territorio Camera dei Deputati
Fausto Savoldi Presidente CNG e GL - Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
Francesco Tomaselli Tecnico ACAI – UNICMI
Cecilia Zampa Presidente FIBRE NET S.r.l.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa: AGORA’ via Boncompagni, 79 Roma 00187 - tel. 06 42020605 email [email protected]
Link
ftc.edilportale.com
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
04.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata