Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi
FIERA RISPARMIO ENERGETICO

Solarexpo 2013
14a edizione dell'esposizione internazionale dedicata all’energia solare
fiera  RHO FIERA MILANO , dal 08/05/2013 al 10/05/2013
Sono avviate le iscrizioni per Solarexpo, l’evento di riferimento in Italia e tra le prime tre esposizioni al mondo specializzate nel solare, che si svolgerà presso i padiglioni di Rho Fiera Milano dall’8 al 10 maggio 2013.

La scelta di portare Solarexpo a Milano, annunciata lo scorso febbraio, è funzionale alla decisione di supportare in maniera ancora più incisiva le aziende espositrici  nell’internazionalizzazione e di garantire ai visitatori italiani e stranieri un accesso veloce e affidabile. Nella stessa direzione, a vantaggio della condivisione di conoscenze ed esperienze, fondamentale per affrontare le attuali e complesse sfide che provengono dal mercato, è l’adesione di Solarexpo, in qualità di founding member, alla Global Solar Alliance (GSA), il network di eventi dedicati all’energia solare cui fanno parte anche Solar Power International (Usa) e SNEC PV Power Expo (Cina).

La prima edizione del Global Solar Summit aprirà Solarexpo nei giorni 8 e 9 maggio 2013. L’evento della GSA favorirà il dialogo dei principali attori dell’industria internazionale e del mercato con i principali esponenti delle istituzioni e i decisori politici, con l’obiettivo di valorizzare e sostenere l’innovazione e il business nei mercati storici e in tutti i mercati emergenti.

Le aziende italiane e straniere presenti a Solarexpo, all’interno di una piattaforma logistica e comunicativa fortemente orientata all’internazionalizzazione quale quella del polo fieristico milanese, avranno dunque molteplici possibilità di confronto, di respiro globale, sugli andamenti congiunturali e sui trend di crescita già in atto e di lungo periodo. Sarà l’occasione per orientare le strategie e raccogliere le opportunità presenti nell’attuale fase di transizione per il mondo dell’energia solare.

“In un contesto decisamente complesso e sfidante sul piano sia nazionale sia globale per tutti gli operatori del settore, vogliamo che Solarexpo possa essere l’evento catalizzatore di una rinnovata attenzione internazionale verso le opportunità dell’energia solare. In linea con le direzioni dell’innovazione e delle opportunità di mercato che interessano tutte le tecnologie a favore dell’economia ‘low carbon’, Solarexpo si inserirà con un ruolo centrale seppur non esclusivo nel contesto di un nuovo progetto espositivo internazionale”, ha affermato Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo.“Il nuovo progetto, che sarà presentato a breve, consentirà di valorizzare in modo equilibrato il contributo delle tante tecnologie che hanno consentito il cambiamento che vediamo intorno a noi”.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Weber Shandwick Italia, Milano
Tel. +39 02 57378.1
Francesca Baldini
M +39 335 7357147
E [email protected]
Link
www.solarexpo.com
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
09.04.2025
Pastorale di Nico Vascellari a Palazzo Reale
» tutte le news eventi
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata