Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Rome Ecological Design Symposium
convegno  ROMA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA VALLE GIULIA, dal 26/09/2013 al 27/09/2013

Università, professionisti, pubblica amministrazione e aziende al lavoro per la costruzione di un futuro sostenibile.
Uno straordinario laboratorio internazionale in tema di progettazione, innovazione, design, gestione del territorio, paesaggio, ecologia e nuove istanze sociali ed economiche
.

In pochissimi anni la crisi globale e i drammatici effetti ambientali generati dall’uso erosivo delle risorse hanno fatto maturare un senso diverso dei valori sociali ed economici che cambia gli obiettivi del mutamento. A fronte della nuova domanda di competenze e di professionalità nel campo delle discipline del progetto è evidente il bisogno di nuove integrazioni tra campi disciplinari finora divisi. In particolare, la crisi dei modelli di sviluppo, l’emergenza ambientale, l’inadeguatezza delle politiche urbane e infine il tracollo culturale e produttivo del settore edilizio configurano una forte attesa sociale di conoscenza. Sono ormai dominanti i temi dell’ecologia, della sostenibilità, dei valori qualitativi nelle trasformazioni territoriali e, in particolare, del paesaggio come sintesi culturale delle trasformazioni avvenute o proposte. Tutto questo esige risposte immediate, richiede nuovi saperi e nuove figure. Il convegno è aperto agli studiosi più esperti e a quelli più giovani. Insieme a loro si intende affrontare il tema del cambiamento dei paradigmi e degli strumenti delle discipline del progetto per definire la proposta di nuovi percorsi per la ricerca, la formazione e la sperimentazione degli architetti.

 

4 OPEN SESSIONS

  • Open Spaces Il potenziale degli spazi aperti (infrastrutture, paesaggi, agricoltura, drosscapes, nuovi spazi pubblici)
  • Open Systems Gli effetti fisici dei sistemi o delle politiche a-spaziali, il progetto di processo (energia, creatività, smart cities, coesione sociale, comunicazione)
  • Open Sources I nuovi dispositivi progettuali per lo sviluppo (riciclo, densificazione, abbandono, zero rifiuti, cubatura zero)
  • Open Scales La fine dell’ossessione dell’ampliamento, la sostenibilità e la «messa a norma» energetica come programma per strumenti a-scalari di sviluppo architettonico e urbano (bellezza, sostenibilità, compensazioni, energia, rifiuti, cibo, mobilità) rapporto tra crescita e decrescita in rapporto allo sviluppo
  • Special session: OPEN TAKSIM

 

KEynote speakers

Andrea Branzi, Eva Castro, Nuria Diaz, Coloco (P. e M. Georgieff), Vicente Guallart, Kay Bea Jones, Kengo Kuma, Winy Maas, Willy Muller, Joao Nunes, Daniel Reiulf Ramstad, Chris Reed, Kelly Shannon, Ceyda Sungur, Moira Valeri

 

OSPITI

Filippo Bubbico, Lorenzo Dellai, Curzio Maltese, Ignazio Marino, Paolo Perrone

 

COMITATO PROMOTORE

Pierpaolo Balbo di Vinadio (UNIRM1), Mauro Berta (POLITO), Maurizio Carta (UNIPA), Alberto Cecchetto (IUAV), Maria Valeria Erba (POLIMI), Paolo de Pascali (UNIRM1), Antonio de Rossi (POLITO), Manuel Gausa (UNIGE), Antonio Leone (UNITUS), Nicola Martineli (POLIBA), Maria Valeria Mininni (UNIBAS), Antonio Paris (UNIRM1), Mosè Ricci (UNIGE), Michelangelo Russo (UNINA1), Giuseppe Scaglione (UNITN), Manlio Vendittelli (UNIRM1)

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
rome.ecodesign-symposium.com
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata