Dal 7 novembre si inaugura al Quirinale, la mostra 'Padiglione Italia. Dal progetto a Expo Milano 2015'. L'esposizione, nella sala della guardia d'onore, aprira' al pubblico venerdi' (fino al 15 gennaio 2014). Il progetto architettonico del padiglione e' il risultato di un concorso internazionale di progettazione aggiudicato da Expo nell'aprile 2013. Il raggruppamento vincitore, costituito da Nemesi and Partners, Proger, e Bms progetti, ha proposto un edificio che si presenta come una 'foresta urbana', in cui l'architettura assume le sembianze di una grande albero dove il visitatore potra' immergersi e scoprire una suggestiva architettura-paesaggio".
Expo 2015 S.p.A. bandisce un Concorso Internazionale di Progettazione, a procedura aperta, in un’unica fase, ai sensi degli artt. 99 e ss. del D.Lgs. 163/2006 e 260 del D.P.R. 207/2010, per la “progettazione del Padiglione Italia”.
Il “Padiglione Italia”, oggetto del Concorso, si compone di 4 lotti rettangolari affacciati sul Cardo e di un lotto in prossimità della Piazza d’Acqua che ospiterà il Palazzo Italia.
All’interno di questi manufatti sono previsti spazi espositivi e per eventi, spazi di rappresentanza e incontri per le istituzioni, servizi di ristorazione e vendita.
Il Palazzo Italia è un manufatto permanente, il quale, al termine dell’Evento Expo, diventerà uno spazio per la ricerca tecnologica, la formazione e l’educazione in campo scientifico. I manufatti che costituiscono il Cardo, invece, sono edifici temporanei, che potrebbero poi essere smontati e riutilizzati mediante successiva ricollocazione in spazi pubblici della città al termine dell’evento espositivo.