Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Glass Elephant
Installazione nell'ambito di Stockholm Furniture & Light Fair
mostra  SKEPPSHOLMEN CAVERNS, dal 04/02/2013 al 10/02/2013
Glass Elephant (elefante di vetro) è unico, è una collaborazione creativa tra Stockholm Furniture & Light Fair e ABB.

Lo scopo dell’installazione è di diversificare e vitalizzare l’immagine della Stockholm Design Week in quanto luogo d’incontro innovativo e dinamico per il meglio del design Scandinavo. Vogliamo creare esperienze stimolanti e dare valore aggiunto, sia per i professionisti dell’industria che per il pubblico interessato” spiega Cecilia Nyberg, Event Manager della Stockholm Design Week e Stockholm Furniture & Light che agisce come fulcro intorno al quale si è sviluppata la design week nell’ultimo decennio.

L’installazione esplora le proprietà del vetro come materiale e musa ispiratrice, e racconta una storia: l’incontro dei contrasti. Il vetro Gossamer incontra le braccia del robot di ferro e la tecnologia tattile della mano si unisce all’instancabile precisione della macchina interagendo in modo fluido e esplorativo. L’architettura della mostra è stata disegnata da TAF Arkitekter.

Il nostro concetto base prende origine nella caverna, che è completamente senza luce naturale. Vogliamo sottolineare lo spazio esistente e aggiungere quello che non c’era ancora. L’installazione ha dunque le finestre come tema, ma sono simboliche perché non puoi vedere fuori” dice Gabriella Gustafon TAF Arkitekter.

All’interno delll’installazione sono esposti anche dei lavori di altri designer svedesi, come quello di Asa Jungnelius.
Ho scelto di concentrarmi sulle pietre e le energie che vivono in queste. Per questo ho voluto personificare i robot, per renderli umani quanto le macchine. Potrebbero essere sul punto di fare una lotta wrestling. Ci saranno un numero di oggetti di vetro intorno ai robot, oggetti idoli della società di consumo, come un enorme diamante rosa. Questo è stato fatto per creare un immagine quasi irritante della società dei consumi, qualcosa che sta per cambiare. L’attrazione per le cose materiali è universale, ma che cosa diventiamo senza le nostre ossessioni e i nostri accessori con i quali ci circondiamo? Uomini delle caverne?” si chiede Asa  Jungnelius.

Altri designer che parteciperanno sono Ann Wahlstrom; Carina Seth Andersson; Katja Pettersson; Magnus Eleback e Chris Martin, Massproductions: Johannes Carlstrom, NOTE Design: Simon Klenell e John Astbury.

L’installazione è aperta al pubblico dal 5 al 9 febbraio dalle 12 alle 18 e si trova nel Skeppsholmen Caverns. La Design Week, creata nel 2002, prevede per questa edizione più di 60 eventi che avranno luogo in diversi luoghi della città.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
OGS Srl - Marilena Puppi
Via Koristka, 3
20154 Milano
Tel. +39 02 3450605
Fax. +39 02 3490842
[email protected]

Link
www.stockholmfurniturefair.com
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata