Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Milano Work in progress #5
Mostra dedicata alla Milano che cambia
mostra  SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA, VIA BERGOGNONE, 27 MILANO, dal 07/03/2013 al 29/03/2013
SpazioFMGperl’Architettura ospita il quinto appuntamento che la Galleria di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti dedica alla Milano che cambia. La mostra Milano Work in progress #5, che inaugura il 7 marzo, ci presenta un singolo ma simbolico edificio inserito nel piano di riqualificazione della grande area di Porta Nuova: Gioiaotto, firmato da Marco Zanuso e Pietro Crescini e realizzato tra il 1967 e il 1970.

Hines Italia SGR S.p.A nel marzo 2012 ha bandito un Concorso di Progettazione privato ad inviti per la riqualificazione di questo stabile sito in Via Melchiorre Gioia 6-8. Gli studi invitati sono stati: Lissoni Associati, OBR Open Building Research, Park Associati, Studio Elementare. Obiettivo principale è il riuso dell’edificio, nella porzione di spazi interni ancora inutilizzati, e la riqualificazione della facciata rispettandone linguaggio e ritmica, con un intervento che faccia della sostenibilità ambientale un leitmotiv di progetto e di qualità dell’intera operazione. Nel giugno 2012 è stato dichiarato vincitore il progetto di Park Associati.

La mostra racconta i progetti dei quattro studi invitati, mostrando le tavole del concorso, con un focus di approfondimento sul progetto vincitore, che ha già visto avviarsi la prima fase di lavoro verso la cantierizzazione dell’edificio. “Il progetto è stato scelto per la sua capacità di coniugare i temi della sostenibilità, con la pre-certificazione internazionale di sostenibilità Leed Gold (Leader in Energy and Environmental Design), e del riuso conservativo ma attento alle esigenze di razionalizzazione degli spazi interni e della facciata esterna; di enfatizzare le linee dell’edificio alleggerendo gli infissi diversificando i due differenti usi dell’edificio (uffici e hotel); di dialogare con il complesso sistema degli spazi pubblici di tutta l’area di Porta Nuova dando enfasi all’attacco a terra del volume; di realizzare un progetto sofisticato ed elegante, che parla sottovoce senza urlare, misurato sulle reali esigenze del committente, sulla base di un giusto impegno economico” spiega Manfredi Catella, Amministratore Delegato di Hines Italia.

“Gioiaotto è un progetto significativo perché rappresenta in sintesi la grande trasformazione di Porta Nuova, pensata e realizzata nell’ottica dei concetti della sostenibilità a larga scala, non solo strutturale per gli edifici, ma sulla base di una visione più ampia e consapevole, anche là dove gli interventi si confrontano con il benessere dei cittadini, del contesto urbano e culturale di tutta l’area” spiega Luca Molinari, curatore della mostra.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.parkassociati.com
Allegati
 invito


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata