interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Creative Space Serbia
Yurope - The 3rd domestic landscape
mostra  VIA TORTONA, 31 - MILANO, dal 09/04/2013 al 14/04/2013

Un nuovo passo avanti nella ricerca di Creative Space Serbia, progetto promosso dall’agenzia governativa SIEPA (Serbia Investment and Export Promotion Agency), che per la terza volta si presenta alla Milano Design Week.
 
I progetti in mostra, selezionati attraverso concorso e realizzati da aziende locali, sono espressione di nuovi linguaggi e sensibilità che si sviluppano grazie al dialogo e alla sinergia tra giovani progettisti e industria, in un Paese ricco di fermenti culturali che sa sorprendere per il carattere inedito delle proprie proposte. Doppia la mission di Creative Space Serbia: la scoperta di nuovi talenti e la creazione di alleanze produttive fra designer finalisti e aziende.
 
Il tema dell’edizione 2013, come le precedenti affidata all’art direction di Mirko Tattarini, è “Yurope – The 3rd domestic landscape”.
Punto di partenza della riflessione è la memoria, il bagaglio culturale che la Serbia, Paese candidato ufficialmente ad entrare nella UE, porta con sé ad arricchire la più ampia identità europea. Uno spazio interiore libero e “incolto”, un’oasi di vita e di spontaneità: il “terzo paesaggio”, ispirandosi alla definizione del paesaggista e scrittore francese Gilles Clément. Da questo spunto ogni designer ha sublimato la propria idea di “memory box” nella creazione di una nuova generazione di mobili contenitori, nei quali gli spazi ed i contenuti, reali o immaginati, hanno un ruolo di primo piano.
 
Due pezzi rappresentativi della mostra sono Play di Ana Babic e Matrioshka di Sasa Mitrovic.
 
Play, design Ana Babic, produttore Jasen
Play è un sistema di contenitori composto da cinque scatole degli attrezzi montate su un supporto girevole che rievoca, in versione ridotta, una ruota panoramica: un invito all’allegria che caratterizza il lunapark, di cui Play celebra la vitalità.
Realizzate in multistrato, le scatole si distinguono per le diverse sfumature cromatiche che ne caratterizzano l’interno, sempre a vista come gli oggetti che vi sono custoditi.
 
Matrioshka, design Sasa Mitrovic, produttore SCS Plus
Matrioshka è un sistema di contenitori di legno inseribili l’uno dentro l’altro.  I suoi componenti (armadi, cassettiere, madie) possono essere sfilati e disposti a piacimento nello spazio. Una volta chiuso, partizioni e gambe scompaiono sul fondo del mobile.
Matrioshka, come la bambola russa da cui trae ispirazione, nasce come un gioco, ma è un gioco sottile che fa riflettere sul mistero celato dietro l’apparenza esteriore. E' un oggetto che contiene oggetti e, al tempo stesso, custodisce la nostra identità.
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Opificio 31 - Spazio Officina
Via Tortona, 31 - Milano
[email protected]
Link
www.creativespaceserbia.com
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata