|
Lightopia |
|
Esposte 300 opere di lighting design |
|
|
|
VITRA DESIGN MUSEUM, WEIL AM RHEIN, dal 28/09/2013 al 16/03/2013
|
|
|
|
|
»Lightopia« contiene circa 300 opere, delle quali tante sono icone della collezione d’illuminazione del VDM mai pubblicamente esposta, come quelle di Wilhelm Wagenfeld, Achille Castiglioni, Gino Sarfatti e Ingo Maurer. Alcuni pezzi espositivi visualizzano l'energia performante della luce, come il famoso »Licht-Raum-Modulator« (modulatore luce-spazio, 1922 – 1930) di László Moholy-Nagy oppure la spettacolare ricostruzione di una discoteca del 1968, interamente realizzata in plexiglas translucido.
Al centro dell’esposizione, però, si trovano i lavori di designer ed artisti contemporanei come Olafur Eliasson, Troika, Chris Fraser, Front Design, Daan Roosegaarde, Joris Laarman, realities: united e mischer'traxler che presentano nuove possibilità creative tramite la luce.
Tra le opere interattive sono presenti anche delle istallazioni che si possono percorrere ed attraversare e permettono al visitatore di esplorare la forza elementare della luce. Dal dialogo tra le opere esposte nasce, attraverso la mostra »Lightopia«, una panoramica del design della luce – dall'inizio della società industriale, fino alle visioni che caratterizzeranno il nostro futuro. L'esposizione »Lightopia« dimostra, grazie al suo approccio interdisciplinare, come il design della luce abbia formato l'ambiente moderno ed esamina il cambiamento del modello attuale inserendolo in un contesto storico-culturale più grande.
A questo proposito, la curatrice Jolanthe Kugler si esprime così: »Lightopia è la prima mostra che, non solo evidenzia il fenomeno luminoso nei suoi aspetti creativi – come l'arte della luce o il design della luce – ma, riunisce tra loro le diverse sfaccettature del design della luce e le inserisce nei discorsi attuali.«
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Vitra Design Museum, Charles-Eames-Straße 2, D-79576 Weil am Rhein
T +49.7621.702.3200, F +49.7621.702.3590, [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.design-museum.de |
|
|