|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Edilportale Tour |
|
La mostra convegno in 18 tappe su Efficienza energetica, Luce e Ventilazione naturale, Acustica e Active House |
|
|
|
CATANIA, AUDITORIUM (PIANO TERRA C1) - CENTRO CONGRESSI LE CIMINIERE, VIALE AFRICA - ORE 14.30, mercoledì 12 marzo 2014
|
|
|
|
|
Dopo i successi di Smart Village e Forum Tecnologie Costruzioni al Made Expo 2013, che ha raccolto oltre 50mila visitatori, e dei quattro precedenti Tour sui temi dell’efficienza energetica in edilizia, ai quali hanno partecipato circa 40.000 persone, torna per il quinto anno consecutivo il Tour di Convegni di Edilportale.
Prestigiosi relatori e personalità di eccellenza, rappresentanti di tutte le fasi del processo progettuale e costruttivo degli edifici interverranno sui temi dell’efficienza energetica, del comfort abitativo, della luce e ventilazione naturale e dell’acustica.
La grande novità di quest’anno è l’Active House, un nuovo approccio olistico alla progettazione, messo a punto dall’Active House Alliance, associazione no-profit che promuove la costruzione di edifici in grado di combinare l’efficienza energetica con la salute e il comfort abitativo.
PROGRAMMA |
|
Saluti |
|
|
Santi Maria Cascone, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania |
|
Paolo Nicolosi, Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Catania |
|
Giuseppe Scannella, Presidente Ordine degli Architetti, PPeC della Provincia di Catania |
|
|
Quadro introduttivo: lo scenario futuribile, le principali problematiche in campo |
|
Norbert Lantschner, Presidente Fondazione ClimAbita e ideatore di CasaClima
Energia e clima - la chiave del futuro: gli strumenti intelligenti per trasformare l’edilizia |
|
|
Un approccio per edifici che combinano l'efficienza energetica, con la salute degli utenti ed il comfort abitativo |
|
Kurt Emil Eriksen, General Secretary Active House Alliance
Active House Alliance |
|
Michele Sauchelli, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito Politecnico di Milano
Il protocollo Active House in clima mediterraneo: ricerche e sperimentazioni sviluppate nel laboratorio VELUXlab al Politecnico di Milano |
|
Marco Soravia, Responsabile Progettazione VELUX Italia
ModelHome 2020 |
|
|
Costruire ed abitare il futuro: nuove idee, materiali, tecnologie per progettare, costruire ed abitare sostenibile |
|
Mauro Tricotti, Project Sales Manager Rockwool
L’importanza dell’isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici |
|
Luca Federle, Product Manager Automazione Schüco
“L’involucro trasparente”. Sostenibilità, comfort ed efficienza energetica |
|
Pasquale Portera, Funzionario Tecnico Knauf
Soluzioni con i sistemi a secco per il comfort acustico e l’efficienza energetica nella ristrutturazione |
|
|
Gli strumenti a disposizione per il territorio e le strategie di attuazione |
|
Rosario Lanzafame, Presidente Autorità per l’Energia e l’Ambiente – APEA - Provincia di Catania
Verso una comunità energetica siciliana ed europea nel distretto tecnologico del mediterraneo |
|
|
Il punto di vista dei professionisti: la parola al pubblico in platea
Sono stati invitati ad animare la discussione i Presidenti degli Ordini degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e Geologi (Federazioni, Consulte Regionali e Collegi Provinciali) |
|
|
Conduce: |
|
|
Maurizio Melis, Giornalista Radio24 de Il Sole 24 Ore |
Chiusura dei lavori: ore 18,00 |
Ogni evento è gestito da un giornalista/moderatore che, supportato da altri giornalisti in platea, al termine di ogni dibattito esporrà e discuterà con gli ospiti le FAQ dei partecipanti, raccolte in fase di iscrizione al convegno e durante il convegno stesso. Durante l’incontro il pubblico potrà commentare e porre quesiti su twitter.com/edilportale utilizzando l’hashtag #edilportaletour.
Nel corso dell’evento, i progettisti potranno incontrare le aziende con l’Architect-Dating (Archidating), l’innovativa modalità di Business-Matching inventata da Edilportale, da prenotare online. Il progettista ha 10 minuti a disposizione per illustrare le proprie problematiche di progetto e chiedere all’azienda una consulenza tecnica sull’utilizzo dei suoi prodotti e delle sue tecnologie nel progetto in esame.
La partecipazione dà diritto ai crediti formativi per geometri e periti industriali. Per gli architetti la richiesta di accreditamento presso il CNAPPC è approvata in attesa della formalizzazione ministeriale vincolante. Per gli ingegneri è stata presentata richiesta di accreditamento presso il CNI in attesa di riscontro.
La partecipazione è gratuita e l’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti. Ad ogni partecipante verrà consegnato gratuitamente un Vademecum sulla progettazione di edifici energeticamente efficienti e sull’Active House e l’originale Bag di Edilportale.
Organizzatore: Edilportale in collaborazione con Velux
Partners: Schüco, Rockwool, Knauf
Partner organizzativo: Agorà
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Agorà Activities S.r.l. via Boncompagni, 79 - 00187 Roma
tel.+39 0642020605 fax +39 0642390643
mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
http://tour.edilportale.com/ |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|