Un nuovo modo di vivere la casa che sta cambiando le abitudini degli italiani, ma anche il mercato e la distribuzione. Personalizzazione, multiculturalità e attenzione alle tendenze dello stile sono le chiavi di questo cambiamento. Sono queste premesse a ispirare HOMI, il grande progetto di Fiera Milano nato dalla consolidata tradizione italiana del saper vivere, creato per raccontare le nuove intuizioni del design e della bellezza per la casa e la persona, che inaugura la sua prima edizione dal 19 al 22 gennaio 2014.
1.500 aziende e nuovi grandi settori su circa 80.000 metri quadri sono questi alcuni dei numeri che suggeriscono la forza di un’idea realizzata grazie a un’attenta valutazione del mercato e delle sue nuove esigenze.
I marchi che hanno fatto grande il made in Italy insieme ai nuovi creativi dell’Italian Style e ad aziende da tutto il mondo sono il fulcro intorno a cui ruota un nuovo concept di manifestazione intesa come incubatore di idee, una scommessa vinta da Fiera Milano insieme a tutti gli attori del design contemporaneo, con lo scopo di offrire un’esperienza innovativa e proiettata alle nuove sfide globali per tutti i comparti coinvolti nell’esposizione.
Principale obiettivo di HOMI è quello di portare l’Italian Style in contatto con il mondo attraverso un progetto di ampio respiro destinato ad ampliarsi agli operatori internazionali attesi in manifestazione soprattutto dai mercati emergenti oppure fortemente orientati a questo tipo di offerta.
Inoltre sono già previsti appuntamenti internazionali della manifestazione in Russia dal 15 al 18 ottobre 2014 presso il centro Crocus di Mosca e, nel primo semestre del 2015, anno dell’Esposizione Universale a Milano, HOMI sarà lanciato anche in Asia (a Singapore) e negli Stati Uniti. Inoltre HOMI accoglierà con eventi speciali gli operatori che giungeranno nella nostra metropoli per visitare Expo Milano 2015, permettendo a Fiera Milano di divenire ambasciatore dell’eccellenza italiana con le sue tre grandi manifestazioni per operatori: HOMI (Lifestyle), TUTTOFOOD (Alimentazione) e HOST (Ospitalità Professionale).