|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Rifare Paesaggi |
|
Seminario internazionale di progettazione. |
|
|
|
LISBONA, dal 22/07/2014 al 31/07/2014
|
|
|
|
|
Rifare Paesaggi. Expo, verso la ricucitura urbana
Seminario internazionale di progettazione. Lisbona, 22 – 31 luglio 2014
Rimangono ancora alcune questioni in sospeso per completare il progetto della antica Expo di Lisbona: la sua ricucitura con i quartieri urbani circostanti e la loro connessione con il centro città. Con i suoi 330 ettari di estensione, di cui un terzo dedicato a parco, lungo 5 chilometri di costa, il Parque das Naçoes rappresenta oggi una realtà urbana densamente abitata e ricca di servizi e attrezzature, uno dei centri privilegiati per la localizzazione di attività avanzate, culturali e per il tempo libero: un patrimonio per l’intera area metropolitana. Ma l’effetto indotto di una tale presenza non ha purtroppo apportato tuttora benefici ai degradati quartieri circostanti di Chelas, Olivais, Moscavide e Encarnaçao, sorti nell’epoca dell’industrializzazione a ridosso del recinto dell’antico polo produttivo sui cui terreni bonificati venne realizzata la Expo nel 1998. A distanza di quasi vent’anni dalla concezione del progetto per l’evento che ha cambiato il volto della capitale portoghese, il Municipio di Lisbona si è ripromesso di inserire nell’agenda delle azioni prioritarie delle politiche urbane una delle argomentazioni implicite che hanno sostenuto la sua realizzazione. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
master.paesaggio.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|