Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Sliding Nature
Torafu Architects
mostra  MILANO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI – CORTILE DELLA FARMACIA, LOGGIATO OVEST, VIA FESTA DEL PERDONO, 7, dal 07/04/2014 al 18/04/2014
Nel solco della concezione “SLIDING NATURE”, Panasonic presenterà uno spazio in cui natura e abitazione saranno in assoluta armonia, creato unendo le proprie tecnologie di avanguardia alla filosofia costruttiva della casa Giapponese tradizionale.
 
Sin dall’edizione 2008 del Salone del Mobile, Panasonic ha presentato a Milano soluzioni innovative, utilizzando i propri prodotti per la loro creazione. In Giappone Panasonic è una azienda leader nel settore dell’abitazione (materiali di costruzione, apparecchiature e componenti elettrici) e il suo obiettivo, anche in questo caso, è di suggerire idee nuove per il design di avanguardia e per gli stili di vita di prossima generazione.

È il settimo anno consecutivo che Panasonic partecipa a questo evento. Al Salone del Mobile presenterà uno spazio in cui l’ambiente abitativo e la natura saranno in totale armonia tra loro, realizzandolo con ampi pannelli scorrevoli e illuminazione LED. Il tutto secondo la concezione “SLIDING NATURE”. L’installazione è stata progettata da TORAFU ARCHITECTS, uno studio attivo in campi differenti, dall’architettura tradizionale e dalle installazioni artistiche al design di interni. In questo caso, le tecnologie di avanguardia Panasonic si fondono con la cultura e la filosofia della costruzione tradizionale Giapponese, per armonizzare gli spazi abitati con la natura e suggerire nuovi valori all’idea di casa. Nella mostra adiacente, Panasonic presenterà anche prodotti per la cucina di uso industriale (clienti B2B).

“SLIDING NATURE” La filosofia alla base dell’installazione

Le case tradizionali Giapponesi utilizzano pannelli scorrevoli in carta, chiamati “Fusuma” o “Shoji”, che consentono un più facile accesso agli elementi positivi della natura, come dolci brezze o una delicata luce solare. I pannelli scorrevoli, inoltre, permettono di godere della bellezza del panorama circostante.

Panasonic sta sviluppando un sistema di gestione dell’energia completo, che unisce aspetti “attivi” e aspetti “passivi”. Gli aspetti attivi includono dispositivi come pannelli solari e accumulatori, che si affiancano ad elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Gli aspetti passivi si indirizzano a un controllo efficiente degli elementi naturali, progettando strutture abitative che ne traggano il massimo vantaggio e utilizzando materiali termoisolanti.

In questa installazione Panasonic utilizzerà pannelli scorrevoli, un esempio di gestione “passiva” dell’energia, che consentono il passaggio di elementi naturali positivi, come la luce del sole o brezze delicate, e bloccano il freddo e il caldo eccessivi.
A questi si aggiunge l’illuminazione LED, elemento tipico di una gestione “attiva” dell’energia, che risparmia corrente e ottiene una migliore qualità degli spazi, adeguando l’illuminazione alle esigenze abitative delle persone.

L’installazione “SLIDING NATURE” di Panasonic sarà un esempio concreto di come ci possano essere nuovi modi di mettere in relazione gli spazi che abitiamo con la natura. 
 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Stampa
Alice Caudera
T. +39 02 33104675
E. [email protected]

Link
http://panasonic.net/milanosalone
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata