|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Renzo Piano Building Workshop - Pezzo Per Pezzo |
|
|
|
|
|
PALAZZO DELLA RAGIONE, PIAZZA DELLE ERBE, PADOVA, dal 15/03/2014 al 24/08/2014
|
|
|
|
|
L’Amministrazione Comunale e la Fondazione “Barbara Cappochin”, a seguito delle numerosissime richieste pervenute e dell’eccezionale successo di pubblico e di consenso, hanno deciso di prorogare l’apertura della Mostra a Palazzo della Ragione “Renzo Piano Building Workshop – pezzo per pezzo” fino a domenica 24 agosto.
Promossa dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova assieme al Comune di Padova, la Mostra ha già superato, per la prima volta in sei edizioni, i 35.000 visitatori: tra loro oltre 4.000 gli studenti, coinvolti grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Il percorso espositivo ideato da Renzo Piano rappresenta una specie di girovagare tra mondi: quello sociale della polis che si trasforma; quello poetico dell’assenza di gravità, quello più strettamente progettuale della costruzione, quello ideale che considera l’arte come potente
strumento di coscienza collettiva.
Trasloca da Piazza Cavour a Belluno il Tavolo dell’Architettura, progettato da Renzo Piano e realizzato in pietra di Vicenza dal Laboratorio Morseletto, dove sono in mostra le migliori opere partecipanti al Premio Internazionale di Architettura-
Particolarmente apprezzate e partecipate le cinque conferenze internazionali che hanno caratterizzato la Biennale da gennaio a marzo 2014.
Il Libro “Eco Quartieri – strategie e tecniche di rigenerazione urbana in Europa” (Marsilio Editore), racconta la sintesi di queste esperienze, proponendo fin dall’introduzione di Renzo Piano, di adottare un nuovo atteggiamento nei confronti del ridisegno della città contemporanea italiana e offrendo una raccolta critica di strategie e tecniche che hanno già prodotto in tante parti d’Europa riusciti progetti urbani, dalle quali imparare, delle quali servirsi per proporre strumenti e metodi innovativi.
La Biennale Barbara Cappochin si trasferirà prossimamente in Giappone, presso il Centro Italiano di Cultura di Tokyo, dove il 26 settembre verrà inaugurata la mostra della Biennale padovana.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
RPBW GenoaVia Rubens 29,
16158 Genova, Italy
Ph. + 39 010 61 711
Fax + 39 010 61 711 350
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.rpbw.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|