|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Molzilla! |
|
Workshop di progettazione |
|
|
|
PLA(TO) PIATTAFORMA CULTURALE, VIA PARMA 29 TORINO, dal 27/09/2014 al 03/10/2014
|
|
|
|
|
Workshop di progettazione della durata di una settimana per studenti e neolaureati di tutte le nazionalità. Tema del workshop sarà la produzione di proposte progettuali realistiche e sostenibili per il riuso e la trasformazione di alcuni spazi e fabbricati abbandonati del centro storico di Torino, situati nelle immediate vicinanze della Mole Antonelliana. Parallelamente alle attività didattiche, gli studenti avranno modo di partecipare a una serie di conferenze tenute dai tutors del workshop. Il format dell’attività sarà simile a quello del precedente workshop organizzato da Zeroundicipiù, Unplugged, con 4 architetti-tutors cui saranno affidati gruppi di lavoro di max 6 studenti ciascuno.
Obiettivi
I principali temi attorno ai quali ruota la proposta formativa, e che saranno oggetto di approfondimento teorico e progettuale durante i lavori, sono: la densificazione del costruito come strategia di progettazione della città; la stratificazione storica come strategia di progettazione del paesaggio urbano; il riuso come strategia di progettazione architettonica.
Tutors Enrico Molteni | Liverani/Molteni; Konrad Buhagiar | Architecture Project; Paolo Ceccon e Laura Zampieri | czstudio associati; Nicolas Maruri | amann-cánovas-maruri
Assistenti Andrea Tomasi, Paolo Borghino e Sarah Becchio | StudioErrante Architetture; Giovanni Benedetti
Critics Alessandro Armando | Politecnico di Torino; Marco Trisciuoglio | Politecnico di Torino; Michele Bonino | MARC; Raimondo Guidacci; Subhash Mukerjee | MARC; Pietro Valle | Valle Architetti Associati; Valerio Paolo Mosco | IUAV
Guests Gustavo Ambrosini e Paola Gatti | Negozio Blu
Costo 100 euro; studenti 5 euro
Partecipanti min 16 max 24
Iscrizioni tramite modulo online entro il 15.09
Destinatari studenti di architettura italiani e stranieri
CFU 3
CFP 15 tbc*
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Associazione culturale Zeroundicipiù
c.so Massimo d’Azeglio 10
10125, Torino (Italy)
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.zeroundicipiu.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|