Si è chiusa molto positivamente la 52ª edizione dei Saloni, che dal 9 al 14 aprile hanno posto al centro dell’attenzione mondiale gli oltre 2.500 espositori italiani e stranieri divisi tra il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, il SaloneSatellite e le biennali Euroluce e SaloneUfficio.
Sono stati 324.093 i visitatori complessivi, di cui 285.698 gli operatori del settore, con presenze da 160 paesi che rappresentano il 68% delle presenze totali, che rendono il Salone più che internazionale, globale.
“Il mondo che abiteremo” è il leitmotiv che ha condotto questa edizione dei Saloni, segnata dal contributo di Jean Nouvel per il “Progetto: ufficio da abitare”, uno spazio all’interno del SaloneUfficio dove l’architetto ha presentato cinque scenari lavorativi unici e singolari per dimostrare che un ambiente di lavoro deve essere in grado di trasmettere creatività, ispirazione e piacere di vivere.
L'appuntamento con il prossimo Salone Internazionale del Mobile
è dall'8 al 13 aprile 2014.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più