|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
RomaTech & Lighting Fortronic |
|
L'evento romano dedicato all'electronics community e alle applicazioni per il lighting |
|
|
|
ROMA, SHERATON GOLF 1 - PARCO DE' MEDICI HOTEL, giovedì 27 febbraio 2014
|
|
|
|
|
Hotel, aree relax, beauty center e Spa come luoghi di benessere per l'ospite che desidera staccare la spina e immergersi in un ambiente da sogno o per chi è alla ricerca di stanze accoglienti nelle quali rilassarsi tra un impegno lavorativo e l’altro.
Grazie all'uso dei LED, la luce è in grado di rendere unica una struttura ricettiva, in quanto elemento innovativo e dinamico, capace di garantire una qualità elevata e una netta riduzione dei costi, attraverso una gestione intelligente delle sorgenti luminose. Gli aspetti tecnologici e applicativi dell’illuminazione a LED nell’hospitality saranno al centro di RomaTech & Lighting Fortronic, in programma il 27 febbraio allo Sheraton Golf 1 - Parco de' Medici Hotel.
Un’iniziativa dedicata ai professionisti che operano nella filiera del Solid State Lighting, promossa da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori di Elettronica), in collaborazione con AIDI Lazio e Molise (sezione dell’Associazione Italiana di Illuminazione) e Spazio Progetto (laboratorio e showroom di Reggio Emilia che promuove l’incontro tra aziende e progettisti nel settore dell’architettura, con particolare attenzione al lighting). Un momento importante di incontro tra la domanda e l’offerta nella città “simbolo” dell’ospitalità, tra conferenze, tavole rotonde workshop, corsi di formazione e visite all’area espositiva.
Nel cuore della tecnologia “smart”
Efficienza e risparmio energetico in hotel passano necessariamente da una gestione intelligente degli impianti di illuminazione installati. La conferenza plenaria del mattino, coordinata dal Comitato Tecnico di Assodel, approfondirà questo argomento attraverso interventi di esperti del settore:
La luce come strumento di benessere - LightCube
La filosofia Smart & Green entra in hotel – Spazio Progetto
Un primo passo verso lo smart lighting – AMS/Consortium
Con il controllo dei CCT i LED simulano le alogene – Acsel Electronics
LED light sheet technology a san OLED alternative – Cooledge Lighting/Comprel
Economia, ecologia e società, i 3 pilastri della sostenibilità di ClimaHotel – KlimaHaus
Al termine del convegno, la Tavola Rotonda “Il benessere nell’efficienza: comfort alberghiero a misura di LED”: manager di hotel e lighting designer si confrontano sulle potenzialità e le tendenze dell’illuminazione a LED come elemento strategico per accrescere il benessere degli ospiti, garantire un relax emozionale e ridurre drasticamente costi e consumi. Con l’intervento di Giacomo Di Raimondo di Federalberghi.
Il LED multisensoriale in hotel
Nel pomeriggio, un tuffo nel mondo dei progetti, delle case history e del design illuminotecnico nell’alberghiero, con la sessione “applicativa” a cura di AIDI Lazio e Molise. Il lighting designer e presidente di AIDI Lazio e Molise, Marco Frascarolo, approfondirà il progetto della luce negli spazi per l’Hospitality, mentre il docente dell’Università Sapienza di Roma Vincenza Cristallo parlerà di innovazione dei materiali nel lighting design. I “cinque sensi nel marketing e nell’accoglienza” saranno oggetto dell’intervento della lighting designer Alessandra Reggiani, seguito dall’approfondimento sul fenomeno Arduino, esempio di tecnologia di controllo open source che consente la progettazione di corpi illuminanti intelligenti.
A seguire, la presentazione del Custom Prize, l’assegnazione dei premi relativi alla prima fase e il lancio della seconda fase del riconoscimento promosso da Assodel dedicato ai giovani lighting designer, con un workshop a cura dei responsabili del Master in Lighting Design dell’Università Sapienza di Roma.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Sabina Poletti
tel. 02 210 111 271
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.fortronic.it/page.asp?pag=1282&eveid=349 |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|