interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

Senses of Place. L'ex distilleria tra memoria e cambiamento
Presentazione del video documentario
convegno  SALA ROSSA, CASTELLO SVEVO, BARLETTA (BT), mercoledì 19 marzo 2014

La perdita di un passato troppo vicino per essere compreso è un abisso verso il quale la nostra società si confronta quotidianamente. In particolare, la memoria vivente della seconda rivoluzione industriale in quanto fenomeno culturale, e del suo repentino tramonto verso i tempi nuovi della globalizzazione, si compone di testimonianze molto spesso taciute e che svaniscono nel tempo, con lo svanire di vecchie fotografie ingiallite o sotto le macerie di fabbriche fatiscenti.


Il caso di una vecchia distilleria nel cuore della città di Barletta, rappresenta, in questo senso, un caso davvero esemplare, in quanto oggetto di una ricerca che nella condivisione pubblica delle fotografie private ha ripercorso le tappe di una storia che interessa la fabbrica, in differenti e variabili contesti, familiari, sociali e culturali.


Nell’ambito di un’indagine documentaria ed antropologica, la telecamera si è sostituita alla scheda catalografica di questo ricchissimo archivio nascosto, ed ha registrato ogni ricordo che la fotografia ritrovata suscitava negli occhi degli autori o dei proprietari delle immagini. Con questi video-racconti, ambientati sulle tracce presenti di un’epoca già vissuta, il destino dell’area archeologico-industriale scava nella memoria visiva delle persone e le invoglia al racconto privato di una vicenda dolorosa, affascinante e delle volte persino di poco conto. Ogni fotografia rappresenta la soglia visiva di un passato nostalgico o di un presente inconsolabile, entrambi svelati negli sguardi, nei gesti e nelle parole che seguono la fissità dell’immagine.


L’archivio digitale realizzato con un approccio scientifico, antropologico e documentario, rappresenta, aldilà del tema specifico, uno spaccato della società contemporanea del sud-Italia, in relazione al suo rapporto con il Patrimonio storico e culturale che le appartiene.

 

 

Ne discutono insieme agli autori (Michela Frontino, Angelo Romano, Celeste De Caro):

Angela Barbanente, Assessore alla Qualità del Territorio - Regione Puglia

Ottavio Marzocca, Società dei Territorialisti - Università degli Studi di Bari

Azzurra Pelle, Assessore alle Politiche del Territorio - Comune di Barletta
 

Modera: Enrico Mastropierro - Glooscap

Progetto grafico: Michele Colonna

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio stampa e organizzazione
[email protected] - tel. 3809092121
Link
http://www.glooscap.org/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
04.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata