extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO PROGETTAZIONE

Seismic Academy 2014
Convegno Nazionale dedicato alla prevenzione e al rischio sismico
convegno  SGM CONFERENCE CENTER, VIA PORTUENSE, 741 ROMA, giovedì 6 novembre 2014
Dopo il successo riscosso nel primo appuntamento tenutosi nel 2013 a Bologna, Hilti - leader nel mondo nel settore dell’edilizia - rinnova il prossimo 6 novembre a Roma l’appuntamento nazionale nel quale verranno trattati numerosi temi legati alla vulnerabilità e al rischio sismico in Italia.

Il Convegno “Seismic Academy” ha l’obiettivo di sensibilizzare professionisti ed istituzioni sull’importanza di prevenire e diminuire radicalmente, attraverso una buona progettazione ed un corretto approccio al design di componenti strutturali e non strutturali, il rischio di crolli e cedimenti di abitazioni e strutture pubbliche nelle aree italiane con un elevato rischio sismico. E’, infatti, indispensabile che tutti in Italia prendano coscienza di un problema di cui deve farsi carico l’intera comunità.
 
Il prossimo appuntamento, dal forte messaggio accademico, tratterà temi rilevanti che porteranno a confronti, dibattiti e riflessioni approfondite sull’importanza di una buona progettazione in Italia, affinché si possa convivere con più sicurezza e serenità i fenomeni sismici che colpiscono il nostro Paese.
 
Dopo un breve saluto introduttivo dell’Amministratore Delegato di Hilti Italia Joaquim Sardà e degli Ordini Professionali di Ingegneri ed Architetti di Roma, “Seismic Academy” proseguirà con interventi di importanti relatori  delle Università La Sapienza di Roma, Roma Tre ed Udine, nonché il Genio Civile di Roma, che metteranno in risalto, attraverso un’analisi approfondita, il rischio sismico in Italia, focalizzando l’attenzione dei presenti sullo stato dell’edilizia pubblica ed in particolare delle strutture scolastiche. Lo Stato, le Regioni, le Province e i Comuni hanno avviato una serie di iniziative per lo sviluppo di una efficace azione di prevenzione, mettendo a frutto le esperienze già fatte ed in corso. Sono state, infatti, fissate regole antisismiche per le nuove costruzioni e per l’adeguamento o il miglioramento di quelle esistenti. Proprio il miglioramento sismico e la messa in sicurezza degli edifici, oltre alla  progettazione di strutture in zona sismica occuperanno gli interventi successivi da parte di docenti universitari e studiosi in materia.
  
La seconda parte dell’incontro verterà principalmente su dibattiti dedicati ad una corretta progettazione degli elementi non strutturali con focus sulla riduzione della vulnerabilità sismica degli impianti antincendio, sulla compartimentazione passiva post sisma dove verranno affrontate le prospettive e le normative in materia e il nuovo Testo Unico di Prevenzione Incendi. In fase di prevenzione è, infatti, importante considerare la riduzione degli impatti post terremoto. I principali rischi post terremoto sono proprio da attribuirsi a danni ai dispositivi elettrici e meccanici, alla rottura e perdita della tenuta delle tubazioni del gas con conseguente danneggiamento dei servizi di fornitura, al rischio di esplosione, fino al “blocco” delle vie di fuga e al mancato servizio di soccorso da parte degli enti autorizzati.
 
Il Convegno terminerà con un’analisi di quanto presentato e dibattuto durante gli interventi della giornata, con considerazioni e riflessioni su quanto ancora è necessario sviluppare ed effettuare, sulle ricerche da condurre nel campo sismico sui sistemi di fissaggio e sui prodotti da costruzione per risolvere le problematiche più impegnative che i cittadini si trovano ad affrontare giorno dopo giorno.
 
Hilti Italia si fa così portavoce a livello nazionale di un sentimento profondo che richiede una maggiore consapevolezza da parte di istituzioni, aziende e singoli cittadini sulle problematiche legate al nostro territorio.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Hilti
Link
www.hilti.it
Allegati
 Agenda Convegno


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su progettazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata