|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
PESCADO | opere marine di Aimone Sambuy e Giovanni Tamburelli |
|
|
|
|
|
SPAZIO SCHIFFINI – VIA VISCONTI DI MODRONE 12 – MILANO, dal 26/06/2014 al 31/07/2014
|
|
|
|
|
Dopo l’incontro fortunato al Salone del Mobile, continua la collaborazione tra la Galleria Antonia Jannone e l’azienda spezzina Schiffini con una mostra che rende omaggio alle origini dell’azienda e che introduce un mondo sommerso, magico, ricco di suggestioni per salutare l’estate.
Lo spazio Schiffini integrerà i dipinti su tela di Aimone Sambuy e le sculture in ferro di Giovanni Tamburelli per portare i colori e i sapori del mare a Milano.
Aimone Sambuy è un artista che frequenta rotte e approdi di tutti i mari. E’ un pittore intriso d’acqua salata, un cantore del mare e di quanto gli attiene sopra e sotto il filo dell’acqua, e più ancora un poeta della solitudine. In questa occasione Sambuy ci parla dei pesci e ce li fa vedere come sono, uno per uno – sempre all’asciutto e di profilo. Ogni pesce nel suo chiuso, è un piccolo enigma e un’evocazione del profondo azzurro in cui è vissuto.
A cura di Antonia Jannone. Disegni di Architettura
Aimone Sambuy è un artista che frequenta rotte e approdi di tutti i mari. E’ un pittore intriso d’acqua salata, un cantore del mare e di quanto gli attiene sopra e sotto il filo dell’acqua, e più ancora un poeta della solitudine. In questa occasione Sambuy ci parla dei pesci e ce li fa vedere come sono, uno per uno – sempre all’asciutto e di profilo. Ogni pesce nel suo chiuso, è un piccolo enigma e un’evocazione del profondo azzurro in cui è vissuto. Aimone Sambuy è nato a Torino nel 1951, vive e lavora a Milano. La sua attività è cominciata nel 1978 e da allora ha esposto in mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Ultime mostre personali a Milano, al MuMa di Genova, a Roma e Torino: Ossido di Ferro, Cantieri, Amate Sponde, Babele.
Pesci in ferro, smalto, ottone, rappresentati in sculture fantasiose: è il tema delle opere di Giovanni Tamburelli. “Gianni è un poeta, un poeta molto speciale, perché per eredità e vocazione è anche un fabbro. È innamorato del suo mestiere come un fauno del suo zufolo di canne. Lui ha le mani che gli prudono per la smania di usarle; e dovunque le mette e qualunque cosa manipoli – ottone, ferro, lamiera, legno argilla…ne fa poesia…una festa di invenzioni, connubi, ibridazioni, metamorfosi…” Fabrizio Dentice dal catalogo Zoologia Parallela.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
www.schiffini.com |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|