SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
ARCHITETTURA

Architettura in Città
  TORINO, dal 10/06/2014 al 14/06/2014
Il Festival, promosso dalla Fondazione OAT con l’Ordine degli Architetti di Torino, patrocinato da Città di Torino, Provincia di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio, Collegio Costruttori, Politecnico di Torino e CNAPPC è alla quarta edizione e conferma l’interessante pluralità di eventi, la volontà di condivisione di una rete collaudata di partner e la capacità attrattiva su un pubblico vasto, con l’obiettivo di avvicinarlo ai temi dell’architettura anche attraverso l’ibridazione con altre arti.
“Ritorno al futuro” è la trama che lega i 116 eventi nel calendario 2014, proposti da 170 soggetti culturali che operano in città e nell’area metropolitana.
La casa del festival è il BasicVillage in corso Regio Parco 39, che aprirà le porte al festival martedì 10 giugno alle 18.30 per  l’inaugurazione  alle 19 sotto la Tettoia Gregoretti con Giorgio Giani presidente della Fondazione OAT e Marco Aimetti presidente OAT e a seguire il primo dialogo - uno a sera tra esperti in varie discipline - tra l’architetto Mario Cucinella e il meteorologo Luca Mercalli che si confronteranno sulle rispettive visioni sul futuro abitativo, strettamente connesso agli ipotizzati scenari ambientali. Mercoledì 11 giugno lo psichiatra Paolo Crepet e l’architetto Carlo Pession dialogheranno sul destino dell’educazione e della scuola, che dovrebbe essere il primo atto pedagogico. Quindi nutrirsi il 12 giugno per la dialettica dell’architetto Stefano Boeri e dell’imprenditore Oscar Farinetti sul valore del cibo come risorsa anche culturale. Il 13 giugno con il ricercatore Giuseppe Allegri e l’architetto Benedetta Tagliabue si parlerà di nuove modalità di lavoro e dei nuovi luoghi per svolgerlo. E infine arriva l’ozio: nella serata di chiusura del festival, il 14 giugno, il regista Davide Ferrario e l’architetto Patricia Urquiola si confronteranno sull’ozio forzato o creativo e i luoghi in cui esso si consuma.
Chiunque può contribuire all’arricchimento della discussione inviando commenti e considerazioni attraverso l’hashtag #AIC14 #abitare (o un altro dei 5 temi) sul profilo di Twitter e di Facebook della Fondazione OAT.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
architetturaincitta.oato.it/
Allegati


- in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata