Domenica 4 maggio 2014 alle ore 11.00, presso il Museo di Castelvecchio, Sala Boggian, si tiene la Lectio Magistralis dell’architetto giapponese Kengo Kuma dal titolo Power of Place.
Già insignito a Verona dell’International Award Architecture in Stone di Marmomacc per l’opera Stone Museum di Tochigi, Kengo Kuma è figura di spicco nel panorama internazionale. Egli elabora le proprie architetture dalla trasformazione creativa in senso poetico dei materiali. In particolare le sue opere in pietra, elemento costruttivo che più di altri richiama la massività e la gravità, comunicano attraverso un processo di smaterializzazione un’idea di leggerezza affine agli origami. La filosofia che sta alla base del suo operare tende a produrre una architettura che stabilisce relazioni tra spazi, luce, forme e materia quasi a dissolversi nel paesaggio.
La Lectio Magistralis è preceduta dagli interventi di saluto del Comune di Verona, di Veronafiere, dell’Ordine degli Architetti di Verona, e introdotta da Vincenzo Pavan, coordinatore degli eventi di architettura di Marmomacc.