Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO URBANISTICA

Porti del Mediterraneo antico e globale
Luoghi di guerre, di crociate e colonizzazioni,avamposto per il traffico di merci, ma anche approdi di migranti, di culture e religioni, pertanto siti di architetture e paesaggi.
convegno  CASA DELL’ARCHITETTURA, PIAZZA MANFREDO FANTI, ROMA, venerdì 27 febbraio 2015
Sono stati luoghi di guerre, di crociate e colonizzazioni, avamposto per il traffico di merci, ma anche approdi di migranti, di culture e  religioni, pertanto siti di architetture e paesaggi. Ecco questo sono stati i porti del Mediterraneo antico e globale. E proprio quei porti  saranno al centro di un seminario di studi promosso dall’Umar, l’Unione Mediterranea degli Architetti, dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, e dall’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, in occasione del ventesimo  anniversario di fondazione della stessa Umar.

Ne parleranno -  Roma, Casa dell’architettura, Piazza Manfredo Fanti, venerdì 27 febbraio ore 14.30/18.30 - progettisti provenienti da tutti i Paesi del mediterraneo. Tre, in particolare, i porti che saranno al centro del dibattito:  Fiumicino, Tripoli e Genova. Nell’occasione verranno premiati i vincitori del Concorso internazionale “Riflessioni del Mediterraneo” e  vedrà la sua conclusione la Mostra sulla architettura razionalista  italiana in Libia. Le conclusioni della giornata saranno affidate a  Domenico Podestà, presidente del dipartimento esteri del Consiglio  Nazionale degli Architetti.

Va ricordato che sono tredici i Paesi aderente all’Umar - Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Marocco, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia - che vedono i loro migliori architetti impegnati a rappresentare il ruolo del progetto che vada oltre l'esteriorità del cambiamento e della creatività per farsi, invece, portatore di valori nuovi e più attuali e, soprattutto, di una architettura che sia – insieme - anticamera del dialogo, spunto e momento di riflessione, confronto, condivisione.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
t. +39 06 97.60.45.98
f. +39 06 97.60.45.61
[email protected]
Link
www.casadellarchitettura.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata