SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Le torri dell'isola. La Sardegna nelle immagini di Gianni Berengo Gardin
mostra  CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO, MILANO, dal 07/05/2015 al 29/11/2015
Nel 1985,  la Regione Sardegna e il  Comune di Milano portarono a Milano un pezzo di Sardegna, allestendo nei Giardini pubblici di via Palestro la mostra Sardegna Preistorica, Nuraghi a Milano. La documentazione fotografica a corredo dell’esposizione fu realizzata da Gianni Berengo Gardin, che colse con la sua macchina fotografica non solo gli spettacolari monumenti archeologici che ancora marcano il paesaggio delle campagne sarde, ma anche l'anima dell'isola e dei suoi abitanti. 

A trent'anni esatti da quell'evento, quegli scatti in cui campeggiano i nuraghi, torri preistoriche della Sardegna, saranno protagonisti della mostra "Le torri dell'isola. La Sardegna nelle immagini di Gianni Berengo Gardin", allestita presso il Civico Museo Archeologico di Milano, in corso Magenta 15, dal 7 maggio 2015 al 29 novembre 2015. 

Contemporaneamente, nella stessa sede espositiva, oltre mille reperti rappresentativi della civiltà nuragica racconteranno l'affascinante storia dell'isola nella mostra "L'isola delle torri. Tesori dalla Sardegna nuragica", che dopo l'allestimento al prestigioso Museo Pigorini a Roma, e nello Spazio San Pancrazio a Cagliari, arriva a Milano nella significativa data del 2015, a trent'anni esatti dall'ultima grande mostra antologica sulla Sardegna e per tutta la durata dell’esposizione universale EXPO 2015.  

Attraverso tre tematismi individuati come filo conduttore del racconto (il metallo, l’acqua e la pietra), il percorso espositivo, formulato in chiave didattica, porta all’attenzione del visitatore gli aspetti fondamentali della civiltà nuragica: l’architettura, il mondo del sacro e quello funerario, le tecnologie costruttive, in particolare quelle idrauliche, la società, l’economia, il territorio, la metallotecnica, l’arte.  

Sono inseriti nell’allestimento i contesti più significativi riportati alla luce grazie all’intensa attività di ricerca e tutela effettuata dalle due Soprintendenze e dalle Università della Sardegna negli ultimi decenni, esemplificativi di alcune cruciali tematiche trattate dalla mostra. 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/vivicitta/luoghicultura/musei_spazi_espositivi/museo_archeologico/mostre_temporanee
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata