Stripe Festival insinua il contemporaneo nei luoghi della Fermo antica: il centro storico, le cisterne romane, i chiostri, le piazze.
12 artisti e 10 architetti italiani contaminano la città con tre giorni di arte contemporanea, architettura, fotografia, installazioni, incontri.
I workshop e i laboratori per bambini invitano tutti a usare e condividere l’arte e l’architettura.
Musica e piccoli spettacoli — tra i vicoli della città medioevale — accompagnano le serate del Festival.
Tutte le attività del Festival sono a ingresso libero.
Stripe Festival è organizzato dalle associazioni culturali Lab 2.0 e Mammut in collaborazione con l’Ordine degli architetti e il Comune di Fermo.
L’evento è patrocinato da Expo 2015, Regione Marche e Provincia di Fermo.