|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
ConFronti 2015. Pandemie abitative e/o smart cities? |
|
|
|
|
|
PIAZZA GAE AULENTI, 4 MILANO ORE 18,30, lunedì 23 marzo 2015
|
|
|
|
|
Partecipano Guido Oldani e Giacomo Biraghi.
Oldani è una delle voci poetiche internazionali più riconoscibili, poeta de "Il cielo di Lardo" (Gruppo Ugo Mursia Editore), oltre che Direttore della collana "Argani" di Mursia Editore e Ideatore del Realismo Terminale. Questa teoria, che si appalesa nel III millennio, nasce in conseguenza al fatto che la popolazione del mondo si è trasferita in maggioranza nelle metropoli (pandemie abitative); avviene così una mutazione antropologica che rivoluziona la modalità della percezione.
Biraghi, esperto internazionale di strategie urbane e uno tra i primi 10 specialisti al mondo di Smart Cities, è anche co-founder di "Secolo Urbano", Coordinatore dei Tavoli Tematici Expo 2015 e Digital e Media PR di Expo 2015 S.p.A. Specialista nella gestione strategica di progetti territoriali complessi, cura in Italia e all’estero iniziative per amministrazioni pubbliche e società di servizi locali (Piano di Governo del Territorio di Milano, Cityprofile di Buenos Aires).
Moderatore: Luisa Cozzi, PR ed Event Strategist. Interventi di: Graziano Milia, Marina Bignotti, Luca Pellegrini e molti altri.
I prossimi appuntamenti previsti nel 2015 per la rassegna ConFronti sono “Digitale Analogico Ibrido” e “La Logica dell’acqua”. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
https://www.facebook.com/groups/ProgettoCulturaleSamare/ |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|