|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
STRUCTURES |
|
Mostra a cura di Luca Molinari |
|
|
|
STUDIO STEFANIA MISCETTI CHIUSURA: VENERDÌ 17 LUGLIO 2015 VIA DELLE MANTELLATE, 14 - 00165 ROMA, dal 23/04/2015 al 17/07/2015
|
|
|
|
|
STRUCTURES è un’installazione composta da 50 modelli di architettura realizzati dallo Studio Labics tra il 2014 e il 2015, mostra a cura di Luca Molinari. I modelli sono stati costruiti a partire da una matrice astratta le cui generatrici possono essere ricondotte a pochi, semplici archetipi spaziali che semplificano, in modo sintetico, alcuni temi ricorrenti nella ricerca dello studio: il confine tra interno ed esterno, tra spazi dilatati e spazi compressi, tra oggetto singolare e serie, tra architettura e paesaggio.
Nel loro insieme i modelli costituiscono un paesaggio in cui si indaga in modo iterato il rapporto tra struttura e spazio; un paesaggio in cui l’architettura non è descritta o prefigurata in modo allusivo o analogico, come nel disegno, ma è simulata in modo immanente: i modelli sono essi stessi architettura. La mostra dunque mette in scena non già un’analisi od un esercizio sulla forma bensì un’enunciazione sul ruolo della struttura in architettura. Labics è uno studio di architettura e pianificazione urbana fondato a Roma nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori. Il nome dello studio esprime l’idea di laboratorio in cui la ricerca teorica, la sperimentazione pratica e la costruzione sono tra di loro integrate in un flusso continuo di scambio ed informazione.
La ricerca di Labics è orientata verso una architettura aperta, relazionale e strutturata; una architettura in grado di guidare, attraverso la definizioni di strutture invarianti, le trasformazione del contesto e del territorio. Qualunque sia la scala e la tipologia dell’intervento, l’interesse dello studio è orientato verso la definizione di nuovi principi insediativi, sperimentando differenti relazioni con il contesto e definendo nuove geografie urbane e sociali. In tutti i progetti, da quelli teorici come Borderline Metropolis, ai masterplan urbani - La Città del Sole, la Centralità di Torre Spaccata, Roma – fino alla scala architettonica – MAST, Bologna, Piazza Fontana (MI) e gli uffici Italpromo & Libardi associati , Roma- lo spazio pubblico, inteso come luogo di costruzione e rappresentazione di una società aperta e democratica, occupa uno spazio centrale nella ricerca.
Labics ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali ed è stato invitato ad esporre il proprio lavoro in diverse mostre di architettura tra cui la 11., la 12. e la 14. Biennali di Architettura di Venezia. Il lavoro di Labics è pubblicato sulle più importanti riviste nazionali ed internazionali |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
STUDIO STEFANIA MISCETTI
chiusura: venerdì 17 luglio 2015 via delle Mantellate, 14 - 00165 Roma
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.studiostefaniamiscetti.com |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|