|
|
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Robert Bevan. Cultura, identità e genocidio |
|
Lecture nell'ambito del ciclo di incontri e mostre del programma Meeting Architecture |
|
|
|
THE BRITISH SCHOOL AT ROME VIA GRAMSCI 61, ROMA, giovedì 10 dicembre 2015
|
|
|
|
|
Prosegue il ciclo di incontri e mostre del programma Meeting Architecture della British School at Rome, a cura di Marina Engel, che dal 2013 indaga il rapporto tra architettura e altri processi creativi, considerando come questa interagisca con le arti visive, la storia e l’archeologia, che sono alcuni degli ambiti di ricerca della BSR.
Giunto alla terza edizione, prende il titolo di FRAGMENTS che, concentrandosi sul concetto di frammento – inteso come maceria, casa, oggetto personale, fotografia – rifletterà su quanto la memoria, le emozioni e le ideologie siano costantemente legate alle rovine, agli edifici e a quello che contengono.
Partendo da questo assunto, architetti, artisti visivi e storici si alterneranno, da dicembre 2015 a giugno 2017, con l’obiettivo di interpretare il frammento come tentativo per ricostruire l’identità personale e collettiva nelle zone di conflitto, dimostrando come il significato e i ricordi che attribuiamo alle nostre esperienze rimandino ad elementi materici.
Inoltre, prendendo spunto dall’attualità, il programma approfondisce gli effetti della distruzione bellica dei monumenti e del patrimonio come volontà di cancellazione e annientamento della memoria delle diverse identità e ideologie culturali.
FRAGMENTS prevede due mostre e cinque lecture l’anno, presentate da uno studioso o da un critico d’arte o di architettura. Nel 2015-2016 il programma si focalizza sul Medio Oriente, mentre nel 2016-2017 l’attenzione sarà rivolta all’Europa Centrale e all’Europa dell’Est.
Giovedì 10 dicembre 2015, alle ore 18.00, Robert Bevan, critico di architettura e giornalista, è il protagonista della lecture Cultura, identità e genocidio, presentata da Pippo Ciorra, senior curator MAXXI Architettura.
Durante la lecture, verrà proiettato in anteprima un estratto del documentario The Destruction of Memory, tratto dal libro di Bevan The Destruction of Memory: Architecture in War (Reaktion Books, 2006), diretto da Tim Slade e prodotto da Vast Productions USA che sarà poi presentato ufficialmente a New York all’inizio del 2016. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
The British School at Rome
via Gramsci 61, Roma
tel. +39 06 3264939 | www.bsr.ac.uk
|
|
Link |
|
|
www.bsr.ac.uk |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|