SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

LABGRADE sustainable competition & conference 2016
convegno  FIERAMILANO PAD 4 D1 E CENTRO CONGRESSI FIERAMILANO, dal 15/03/2016 al 18/03/2016
LABGRADE sustainable competition & conference è sia un concorso aperto rivolto a master internazionali di 2° livello, sia una conferenza con interventi di special guest, accademici ed esperti del mondo produttivo sul tema ‘sostenibilità, greenbuilding e green cities’, risparmio dell'acqua, risparmio energetico, nanotecnologie, energie rinnovabili.

Ad oggi annovera già patrocini di altissimo livello, come UNESCO – UE/COMMISSIONE EUROPEA -  ADI - AiCARR – ANCE – ANCI - ANGAISA BIMobject – CASACLIMA - CONFINDUSTRA CERAMICA -  FEDERCOSTRUZIONI - FONDAZIONE SORELLA NATURA – GREEN BUILDING COUNCIL - GREEN GLOBE BANKING AWARD – MCE – PASSIVHAUS INSTITUT.  Invitati i principali sistemi di certificazione: CasaClima,  Leed, Minergie, Passivhaus Institut, Breeam.

I lavori si svolgono in sessione chiusa: “72 hours International competition”, martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 marzo 2016 al Pad 4 D1, e in sessione aperta:  “conference”, venerdì 18 marzo al Centro Congressi fieramilano.

Il concorso è una vera e propria competition progettuale tra università internazionali. Coinvolti atenei di Austria, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Svizzera, U.K., USA. Di queste nazioni, solo 5 università passano la selezione e al concorso partecipano circa 35/50 laureati master del miglior livello, accorpati in team, ciascuno con il proprio tutor. La lettura ufficiale del Bando della competition – sul tema edifici collettivi, nuovi e ristrutturati, legati alla recettività - avviene in apertura lavori martedì mattina 15 marzo. La competition prevede il supporto tecnico, scientifico e didattico di accademici, ricercatori e professionalità equiparate, provenienti anche dal mondo produttivo. I progetti realizzati dai team universitari di 2° livello vengono analizzati e valutati da un’apposita giuria internazionale. 

La conference, internazionale e patrocinata da Unesco e UE, verte sul tema ‘sostenibilità, greenbuilding e green cities’, sul risparmio dell'acqua, risparmio energetico, nanotecnologie, energie rinnovabili, con interventi di special guest, accademici ed esperti sul tema. Tra i relatori, già confermati rappresentanti di Unesco-le greencities, Comitato Scientifico EXPO, Politecnico di Milano-ristrutturazioni energetiche e nzeb, Agenzia CasaClima, Passivhaus Institut e Leed- su norme, tecniche  ed esempi. In platea, universitari, ingegneri, architetti, geometri, operatori legati al settore in ambito sostenibilità (previsti crediti formativi).  In chiusura della conference, la premiazione e la segnalazione dei miglior progetti. Per i vincitori e i segnalati della competition è previsto un premio in denaro, ma il challenge è strutturato per l’inserimento nei programmi europei di formazione e nei rapporti tra università e mondo produttivo e lavorativo. Già previste successive conference in sede Regione Lombardia e ANCE.  A seguire all’Unione Europea e al Comune di Milano.  

In linea con la propria mission di valorizzazione della sostenibilità, EDILPORTALE e ARCHIPORTALE sono media partner dell’evento.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
associazione LABGRADE
28, corso di Porta Vittoria 20122, Milano
tel. (+39) 333.3680785
[email protected]
Link
www.labgrade.net
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
25.02.2025
Palcoscenico o specchio sociale. Le vetrine come mezzo artistico al Tinguely Museum
25.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata