interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

La Fondazione per l’Architettura incontra i protagonisti dell’architettura Contemporanea: Reinier De Graaf, Studio Oma
convegno  FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE, SALA IL MOVIE VIA CAGLIARI 42, TORINO, martedì 11 ottobre 2016
Si terrà l’11 ottobre il prossimo appuntamento del ciclo della Fondazione per l’architettura Looking Around. L’architetto ospite è Reinier de Graaf, socio di OMA (lo studio fondato da Rem Koolhaas nel 1975) e direttore di AMO, il centro di ricerca su temi non architettonici.
Nato a Schiedam nel 1964, l’urbanista olandese Reinier de Graaf si laurea presso l’Università Tecnica di Delft e consegue un master in architettura presso il Berlage Institute. Dopo alcune esperienze presso studi olandesi e inglesi, nel 1996 entra a far parte di OMA.
OMA (www.oma.eu), acronimo di Office for Metropolitan Architecture, è stato fondato nel 1975 da Rem Koolhaas insieme a Madelon Vriesendorp ed Elia e Zoe Zenghelis e nel 1977 ha visto l’adesione anche di Zaha Hadid. Pietra fondante dello studio è il volume “Deliriuos New York” che Koolhaas pubblica nel 1978, con il quale, a partire dal racconto della storia di New York e dei suoi edifici, si propone una riflessione sulla città moderna cercando di spiegare il motivo per il quale una città quasi per nulla pianificata abbia avuto tanta influenza nel dare forma alla nostra contemporaneità. OMA è organizzato in cinque uffici, uno per continente, e al suo interno lavorano 350 persone di 45 nazionalità diverse; segue più di 80 progetti in contemporanea in oltre 35 Paesi. A fianco della progettazione di edifici in tutto il mondo attraverso OMA, nel 1999 viene fondato AMO, un gruppo di ricerca che si dedica a discipline non architettoniche che includono la politica, l'editoria, i media, la moda e la sociologia. L’ospite di Looking Around ne è il direttore dal 2002.
Reinier de Graaf si è occupato per OMA della progettazione di edifici e masterplan in Europa, Russia e Medio Oriente. Tra questi, il complesso residenziale Holland Green a Londra, l’edificio modulare Rotterdam Timmerhuis, la sede di G-Star RAW ad Amsterdam, la “città verticale” De Rotterdam e le torri residenziali Norra Tornen a Stoccolma. Con AMO si concentra sul settore della riduzione dei consumi energetici, ad esempio attraverso il progetto Zeekracht, un masterplan strategico per il mare del Nord per il rifornimento di energia a livello internazionale, e The Energy Report, un programma per il rinnovamento dell’energia pubblicato con il WWF. Ha recentemente curato mostre a Roma, Venezia e Berlino.
 
L’incontro sarà moderato da Davide Tommaso Ferrando.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.to.archiworld.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata