In occasione di Design City Milano, il ricchissimo palinsesto di eventi, conferenze e workshop dedicati al tema del progetto in programma dall’1 al 9 ottobre, Istituto Marangoni Milano • The Schools of Design offrirà alla città diversi momenti di riflessione e sperimentazione sul tema del design contemporaneo.
Il primo appuntamento è fissato per il 6 ottobre, alle ore 18.00 con “Convergent Design”, una open lecture tenuta dal docente e semiologo del design Stefano Caggiano, Industrial Design Programme Leader per Istituto Marangoni, che proporrà alcune riflessioni sulla convergenza tra cultura digitale e design dell’arredo/prodotto attraverso l’evoluzione delle estetiche del design. Seguirà, inoltre, un dialogo con Giorgio Biscaro, designer e Art Director di FontanaArte.
Il 7 ottobre, alle ore 17.30, Giulio Cappellini, Art Director della School of Design, terrà una lecture dal titolo “Marangoni Design School e Milano, il presente ed il futuro del design”: nella capitale mondiale del progetto, i professionisti di domani hanno la possibilità di apprendere la cultura e il saper fare del made in Italy in un confronto continuo tra didattica e produzione, innovazione formale e tecnologia. Ad affiancare Cappellini nel talk dedicato alle prospettive del design contemporaneo, uno dei più importanti architetti e designer nel panorama internazionale, Carlo Colombo, la cui carriera si caratterizza, sin dagli esordi, per le collaborazioni con i più noti marchi del design Made in Italy, che annoverano, tra gli altri, prestigiosi nomi quali Antonio Lupi, Fontana Arte, Cappellini, De Padova, Flou, Trussardi Casa, Moroso, Giorgetti, Poliform, Bugatti Home, Poltrona Frau, e Zanotta. Dopo la conferenza, seguirà un cocktail party.
Non mancheranno, inoltre, occasioni per sperimentare e osservare da vicino le potenzialità e le innovazioni legate alla modellazione 3D: il 6 e il 7 ottobre, dalle 14.45 alle 17.45, sempre all’interno della Scuola di Via Cerva, sarà possibile assistere ai workshop “Real Time Design, la stampa 3D e il futuro interattivo della customizzazione”, frutto della collaborazione fra gli studenti di Istituto Marangoni e Sharebot, azienda italiana leader nel settore della stampa 3D.
Appuntamento, dunque al Design City Milano, per promuovere la cultura, l’innovazione e la creatività insieme a Istituto Marangoni. |