|
Instaura a Matera |
|
|
|
|
|
MATERA, dal 30/07/2016 al 31/07/2016
|
|
|
|
|
Si riparte #ontheroad con Instaura, alla scoperta dei luoghi sul territorio. Quest’anno, a conclusione dell’attività lavorativo pre-estiva, si è individuato in Matera la dimensione spazio – temporale della ricerca sul tema Recupero e per innumerevoli, disparati, motivi. Innanzitutto è una città dall’alto valore culturale, storico, artistico, architettonico, antropologico, data la presenza materiale, ancora tangibile, dei primi antichi insediamenti rupestri, evidente sublimazione della vita dell’uomo ed il suo sviluppo nel tempo, all’evolversi delle umane esigenze. L’architettura naturale come riparo, protezione, chiara lettura di un Il paesaggio antropogeografico dimensionato per livelli. La città è patrimonio dell’UNESCO dal 1993, ed è il primo sito al Sud Italia. Prima città storica ad esser definitapaesaggio culturale, Matera è prossima Capitale della Cultura 2019.
L’evento è organizzato da INSTAURA, con la presenza dell’architetto Andrea Damiati, founder del progetto
In collaborazione con gli architetti Marima De Pace, Renato Lamacchia e Marco Laterza, il fotografo Pierangelo Laterza, la storica dell’arte Eleonora Sansone.
Tutte le info su
www.instaura.it |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
www.instaura.it |
|
|