|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
LE DUE ANIME. MUSEI E ALLESTIMENTI IN ITALIA DAL DOPOGUERRA AD OGGI |
|
Incontro nell’ambito del programma della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Educare alle mostre educare alla città |
|
|
|
SALA PIETRO DA CORTONA DEI MUSEI CAPITOLINI, ROMA, martedì 23 febbraio 2016
|
|
|
|
|
La vicenda della museografia italiana, a partire dagli allestimenti di Franco Albini, realizzati a Genova per Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e per il Tesoro di San Lorenzo (1949-1962) fino dai lavori esemplari di Scarpa per Castelvecchio a Verona (1957-64), si intreccia con la storia delle mostre allestite nei musei e non solo: una sorta di seconda anima che segna l'evolversi di progetti e realizzazioni che mettono al centro l’esperienza dello spettatore e le sue relazioni emotive ed estetiche con lo spazio.
L’incontro curato da Francesco Moschini illustrerà i punti centrali di questo percorso con riferimenti anche ad esempi internazionali. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
www.museiincomuneroma.it
www.sovraintendenzaroma.it
|
|
Link |
|
|
www.museiincomuneroma.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|