SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

ARCHIDIVERSITY – 9 Architects design for all
Mostra nell'ambito della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano
mostra  TRIENNALE EXPOGATE, MILANO, dal 01/06/2016 al 22/06/2016

La prima pratica virtuosa in Italia è stata l’Autogrill di Villoresi Est progettato da Giulio Ceppi/TotalTool con il supporto di Luigi Bandini Buti e Andrea Stella: l’edificio ha ricevuto il Marchio di Qualità Design for All e per gli stessi criteri il Premio alla committenza Dedalo Minosse (2014), oltre ad avere ottenuto in precedenza il Premio all’Innovazione della Presidenza della Repubblica e quello di Confcommercio per l’innovazione nei servizi (2013).

“Avendo avuto il privilegio di questa importante riconoscimento mi è sembrato doveroso coinvolgere altri professionisti milanesi e condividere insieme principi e criteri di valore sociale e architettonico: credo che anche a Milano serva più dialogo e scambio attivo tra noi progettisti e che questo sia il momento giusto per dare un segnale collettivo, oltre gli interessi di ogni singolo studio ” afferma Giulio Ceppi, fondatore e direttore creativo di Total Tool.

In un incontro tra Luigi Bandini Buti e Rodrigo Rodriquez, membri della Commissione del Marchio di Qualità Design for All, si è quindi pensato di estendere il fortunato e virtuoso dialogo tra progettista e esperti del DfA a ulteriori tipologie architettoniche, proponendo ad altri progettisti di tener conto dei criteri che guidano il DfA. Come spiega Rodrigo Rodriquez: “Ove autorevoli esponenti della professione di architetto condividano l’idea di applicare alla progettazione di edifici destinati ad uso collettivo i criteri del DfA, questa disciplina giovane, ed in evoluzione, rafforzerà il vigore del proprio messaggio: costruire ambienti che migliorino la qualità della vita degli individui, assecondando e valorizzando le loro diversità “

A questa innovativa proposta progettuale di collaborazione tra diversi studi di eccellenza milanesi hanno aderito 9 soggetti:

– Stefano Boeri Architetti
– Giulio Ceppi/Total Tool
– Antonio Citterio Patricia Viel Interiors
– Michele De Lucchi/aMDL
– OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi
– PARK Associati
– Progetto CMR Massimo Roj Architects
– Studio di architettura Luca Scacchetti
– Matteo Thun e Luca Colombo

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.archidiversity.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata