|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Architettura, innovazione, sperimentazione, recupero |
|
Talk di Architettura e Luce |
|
|
|
FIERA MILANO RHO - MADE EXPO - PAD 4, STAND A23-C28, SPAZIO VELUX, venerdì 10 marzo 2017
|
|
|
|
|
VELUX ed Edilportale presentano i Talk di Architettura e Luce, quattro giorni di incontri con i grandi nomi dell'architettura che interverranno sul tema della progettazione con la luce naturale.
Il giorno 10 marzo 2017, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, presso lo Spazio VELUX al MADExpo, l'arch. Marco Imperadori, professore al Politecnico di Milano, interverrà sul tema ‘Architettura, innovazione, sperimentazione, recupero’.
Architettura, innovazione, sperimentazione e recupero sono temi molto attuali che legano il mondo della progettazione a quello accademico e della ricerca. Attraverso alcuni piccoli padiglioni, realizzati in questi anni dal prof Marco Imperadori e dal suo team, sarà possibile vedere diverse soluzioni innovative con obbiettivi reali e funzionali dove la ricerca non resta pura teoria ma diventa utile e applicata anche grazie all’interazione positiva e proattiva con l’industria. I due padiglioni che serviranno come confronto e contrasto per sviluppare queste riflessioni sono il prototipo “C-ASA” presso il Campus di Lecco del Politecnico di Milano, realizzato in crosslam di legno e sistemi isolanti termoriflettenti, e la “Yurta del Pescatore” in Guinea Bissau, realizzata con sci recuperati e involucro tessile.
MARCO IMPERADORI
Professore universitario, ricercatore e designer, Marco Imperadori, concentra i suoi interessi in edifici ad alta efficienza energetica, su sistemi di costruzione innovativi sia in termini di prodotto che di progetto che di processo e in generale nella sostenibilità. Ha con seguito un master e un dottorato in ingegneria edile ma gli piace lavorare come architetto, dunque il suo background è un misto di questi due aspetti, complementari per la progettazione degli edifici. È stato docente e Visiting Professor in molte università e istituzioni internazionali. Dal 2015 è Visiting Professor presso l'USJ di Macao. Autore di pubblicazioni scientifiche e saggi, i suoi lavori sono stati pubblicati su molti libri e riviste.
Dal 1998 al 2016 ha diretto con Valentina Gallotti, lo studio di progettazione Atelier 2. Attualmente è il Delegato del Rettore per il Far East e rappresenta il Politecnico di Milano in Asia.
Coordinatore scientifico fin dalla prima edizione del Premio Internazionale Compasso Volante; ha ideato a Macao, con José Luis Sales Marques e Carlos Marreiros, i seminari ACE-Architecture Culture Environment.
È stato responsabile per il Politecnico di Milano del Builiding Resilience Network Android (EU-LLP). Siede nel consiglio della Fondazione Pesenti, è consulente scientifico di Federlegno Arredo, membro del comitato scientifico di CasaClima e della Commissione Costruzioni Sostenibili di Promozione Acciaio e rappresenta il Politecnico di Milano nei network europei di ricerca Active House Alliance e Android.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria organizzativa
Edilportale.com
Via N. Loiacono, 20/B - Bari, Italy
Tel. +39 080 2460421
E-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
http://www.edilportale.com/csmartnews/396510 |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|