Arketipos e Comune di Bergamo presentano, dal 5 al 22 settembre 2019, la nona edizione di Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio manifestazione diffusa che promuove natura e bellezza, attraverso un calendario open air e non solo, dedicato all'architettura del paesaggio e all'outdoor design confermando Bergamo "Città del Paesaggio".
Diciotto giorni per scoprire, imparare, provare, immergersi nel paesaggio, in tanti paesaggi possibili, anche grazie ad attività educational per ragazzi e adulti. Aperta a esperti e appassionati di tutte le età (bambini, adulti, famiglie) la manifestazione presenta appuntamenti, perlopiù gratuiti, tra conferenze, workshop, mostre, spettacoli, concorsi, degustazioni e laboratori.
Al centro: Green Square, straordinaria reinterpretazione di Piazza Vecchia; Green Design, progetto dedicato alla valorizzazione di spazi pubblici e International Meeting of the Landscape and Gardens, a cui partecipano i più importanti landscaper del mondo. Il tema del 2019 è Pioneer Landscape, che vuole indagare la relazione tra l’architettura e l’ambiente naturale evocando la bellezza della vegetazione spontanea che si riappropria talvolta di spazi antropizzati.
Il protagonista di Green Square è Luciano Giubbilei. Architetto del paesaggio italo-inglese insignito per 3 volte del premio Best in Show Chelsea Flower, è noto in tutto il mondo per l'eleganza discreta e la serenità dei suoi giardini.