interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ARCHITETTURA

SPAM - DREAMCITY
  CASA DELL’ARCHITETTURA, ROMA, dal 10/10/2019 al 18/10/2019
SPAM è un festival promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma con l’intento di far crescere una rinnovata cultura del progetto.  
Una manifestazione che vuole porre l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla capitale.  

Acronimo della Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, SPAM sta per “virale”, come quei messaggi capaci di diffondersi in Rete senza esser stati cercati e di espandersi attraverso le loro infinite connessioni. DREAMCITY è il titolo di questa prima edizione che porrà l’attenzione sulle tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla Capitale. 
 
Cosa può fare Roma per riportare l’architettura al centro della sua agenda urbana? Come rimettere la Capitale al centro del dibattito? In che modo coinvolgere i cittadini sui temi della qualità urbana, della sostenibilità e dell’ambiente? 
 
Dal locale all’internazionale, DREAMCITY muove dall’intento di far crescere una rinnovata cultura del progetto, offrendo una panoramica della progettazione su scala internazionale a partire dalla contaminazione delle idee intorno al tema dell’architettura. Una rappresentazione corale nel segno dell’efficienza, la credibilità e la qualità. DREAMCITY non offre soluzioni, ma ricerca e interpreta la domanda attraverso sette giornate a tema (più due – la prima e l’ultima – che vedranno una serie di iniziative “fuori format”), articolate in un fitto programma dalla mattina fino alla tarda serata. 
 
Ogni mattina si aprirà con un focus su tematiche inerenti alla disciplina architettonica, cui seguirà una tavola rotonda. Nel pomeriggio seguiranno dialoghi, lectures e confronti a due. La sera a partire dalle 21, sarà il momento della rassegna cinematografica: introdotte da una tavola rotonda, seguiranno le proiezioni tratte dai film di uno dei sette grandi maestri selezionati “per la loro diversa interpretazione della città di Roma”. 
 
Per tutti i nove giorni di SPAM, 60 studenti e giovani architetti saranno coinvolti in attività laboratoriali con un workshop (su temi di progettazione reali, concordati con il Municipio I del comune di Roma), che vede come tutor Gianluca Peluffo, Manuel Aires Mateus e Orazio Carpenzano
 
Tra le attività concomitanti all’evento, si terranno una serie di lezioni destinate ai ragazzi di alcune classi delle scuole romane, al fine di avvicinarli al mondo dell’architettura e renderli consapevoli dell’importanza del loro ruolo attivo per il futuro della città. 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.spamroma.com
Allegati
 Spam_CS.pdf
 Spam_Programma.pdf


- in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata