galleria 2
a cura di Margherita Guccione, Pippo Ciorra
La mostra riapre al pubblico dal 18 giugno 2020 con un nuovo focus sulla casa post COVID-19
La celebre Villa Malaparte a Capri in dialogo con il rifugio sulle Dolomiti dei giovani DEMOGO; i Collegi universitari di Urbino di Giancarlo De Carlo con il progetto Sugar Hill di David Adjaye, ad Harlem; la Casa Baldi di Paolo Portoghesi a Roma con la casa “spaziale” di Zaha Hadid in Russia; Il Bosco Verticale di Stefano Boeri, a Milano con la Moryama House di Tokyo; la casa del film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Francesco Berarducci a Roma con un edifico progettato a Johannesburg da Jo Noero.
Sono alcuni dei duetti di AT HOME 20.20 Progetti per l’abitare contemporaneo, il nuovo allestimento della collezione di architettura del Museo, che racconta l’evoluzione del concetto di abitare dal dopoguerra a oggi, analizzato attraverso le opere dei grandi maestri del Novecento e delle nuove figure emergenti del panorama architettonico internazionale e rivisto, nella nuova versione 20.20, alla luce di come il Coronavirus abbia cambiato il nostro modo di vivere la casa.
Il progetto di allestimento punta inoltre a raccontare l’architettura anche attraverso una esperienza fisica e immersiva del visitatore con una serie di grandi installazioni in scala reale e padiglioni realizzati site specific da architetti italiani e internazionali.
Questa nuova versione si arricchisce di una sorta di “mostra nella mostra”, con opere di architettura e design, documenti, interviste, progetti video e un articolato programma di film screening. In mostra le voci e i volti di grandi architetti, quali Paolo Portoghesi, David Adjaye, Patrik Schumacher dello Studio Hadid e Maria Giuseppina Grasso Cannizzo che, in una serie di video-selfie, espongono idee, stati d’animo e riflessioni sull’impatto della pandemia sulla loro professione. Al design è affidato il racconto della natura flessibile e multiuso dello spazio domestico, con lavori di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Ettore Sottsass, Joe Colombo, Bruno Munari, Verner Panton, insieme alle proposte più recenti stimolate dal lockdown.
CASA MONDO | giovedì 18 giugno
Sette interpreti, tra i principali designer della scena internazionale, chiamati a interrogarsi e a proporre la loro visione su altrettanti temi e funzioni dell’abitare.
Patricia Urquiola, Konstantin Grcic, Didier Fiuza Faustino, Humberto Campana, Bêka & Lemoine, Sou Fujimoto, Martí Guixé sono i protagonisti di Casa Mondo, un ambizioso progetto espositivo digitale, interamente concepito e sviluppato per Instagram, che prenderà il via il prossimo 18 giugno.
Casa Mondo perché le nostre case, in questi mesi di lockdown, si sono espanse per comprendere una serie di esperienze e funzioni che prima si svolgevano all’esterno.
Il progetto, curato da Domitilla Dardi e Elena Tinacci, prevede una ricerca dedicata proprio a questa trasformazione, declinata attraverso una serie di post su un profilo instagram d’autore, “allestito” e curato dallo Studio Formafantasma.
YAP Rome at MAXXI 2020 | martedì 30 giugno
È l’architetto londinese Lucy Styles, da molti anni nel team dello Studio Sana’a fondato dal Pritzker Prize Kazuyo Sejima, la vincitrice dell’ottava edizione di YAP Rome at MAXXI, il progetto che vede insieme MAXXI, MoMA e MoMA PS1 in collaborazione con l’associazione Constructo di Santiago del Cile per il sostegno dell’architettura emergente.
Il suo progetto Home Sweet Home sarà ospitato nella piazza del MAXXI a partire dal 30 giugno, inaugurando ufficialmente il calendario degli eventi di Estate al MAXXI.
La “casa del futuro” di Lucy Styles è una sequenza di spazi intimi e aperti allo stesso tempo, stanze a cielo aperto pensate sia come metafora di una vita domestica che come giardino segreto del museo e estensione del suo spazio espositivo.
After Love, di Vedovamazzei | martedì 30 giugno
Martedì 30 giugno nella piazza del MAXXI sarà inaugurata anche l’opera After Love (2003) di Vedovamazzei, il duo composto da Simeone Crispino e Stella Scala.
After Love è ispirata al cortometraggio di Buster Keaton One Week (1920), vicenda comica della costruzione di una casa prefabbricata, improbabile regalo di nozze, realizzata con istruzioni intenzionalmente alterate da un rivale.
Alla fine, com’era prevedibile, la casa risulta inutilizzabile. Se nel film è solo l’esito scontato di una peripezia comica, nell’opera di Vedovamazzei la casetta sbilenca è allo stesso tempo comica e tragica, grottesca e seria. Un “disastro in miniatura” simbolo dell’inefficacia di un modo di agire e di pensare che non prende in considerazione la possibilità del proprio fallimento né sa porvi rimedio.