interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Re-Think Timber – Il legno in città
convegno  PARK HOTEL, PERUGIA, giovedì 28 novembre 2019
Re-Think Timber – Il legno in città , il 28 novembre fa tappa a Perugia, con un convegno in cui i maggiori esperti nazionali tratteranno i temi dedicati alla progettazione in zona sismica (a cura dell’Università di Trento), al monitoraggio e alla concezione tecnologica dell’opera di ingegneria in legno (a cura del CNR IBE – Istituto per la BioEconomia) e all’approfondimento degli aspetti normativi e di mercato (a cura dell’ufficio tecnico di Assolegno).
 
Un momento in cui definire lo stato dell’arte, valorizzare le potenzialità del materiale “legno” e gli aspetti di progettazione tecnologica. È bene infatti sottolineare che la progettazione di un’opera di ingegneria in legno è soprattutto un lavoro interdisciplinare che comprende una corretta concezione generale delle strutture, l’armonica distribuzione delle masse, la definizione di opportuni particolari costruttivi, l’analisi dei problemi esecutivo e dei costi. Elementi, questi, che debbono entrare nel vivo del processo progettuale, divenendo un elemento imprescindibile di valutazione per il professionista come per l’impresa coinvolta.
 
Il convegno quindi vuole riportare l’attenzione sulle professionalità che stanno dietro a un determinato progetto che non può essere realizzato solo attraverso elaborazioni numeriche, ma che deve avere in sé le adeguate conoscenze tecnologiche, l’intuizione e l’inventiva proprie delle capacità umane. Non a caso sono più di 1000 i professionisti, tra ingegneri, architetti e geometri hanno seguito le attività convegnistiche di Assolegno nel 2019: sintomo di un crescente interesse verso il comparto industriale delle costruzioni in legno che dimostra, ancora una volta, una resilienza all’interno del mercato edile nazionale andando a posizionarsi a un 7% del costruito in Italia. 
 
L’evento di carattere gratuito è programmato per il 28 novembre presso il Park Hotel e prevede il rilascio di 3 Crediti Formativi per Ingegneri e Architetti.
 
Per iscrizioni si invitano gli interessati a visitare la pagina di Assolegno.it.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.federlegnoarredo.it/it/associazioni/assolegno/appuntamenti-eventi
Allegati
 Programma Re-think Timber_Perugia.pdf


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata