interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Ri-abitare le chiese chiuse. Patrimoni, nuovi usi, paesaggi
Seminario pubblico
convegno  TREVISO, CHIESA DI SAN TEONISTO, giovedì 24 gennaio 2019
Chiese che diventano negozi, bar, ristoranti, abitazioni, o addirittura palestre, centri di benessere, discoteche. Accade in paesi come Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Stati Uniti e Canada, ma molti casi si sono verificati anche in Italia.
Non si posseggono dati certi sul numero di chiese chiuse, o vendute e riutilizzate nei modi più disparati perché non è stata ancora compiuta un’indagine sistematica, tuttavia il fenomeno, sempre più evidente, è oggetto di attenzione sia da parte della Santa Sede che della stampa, di università e centri di ricerca.
A questo tema Fondazione Benetton e Università Iuav di Venezia dedicano il seminario pubblico "Ri–abitare le chiese chiuse. Patrimoni, nuovi usi, paesaggi", a cura di Luigi Latini e Sara Marini, in programma giovedì 24 gennaio alle ore 15.30, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, che si propone di affrontare i temi della dismissione del patrimonio ecclesiastico e del possibile riutilizzo dello stesso.

Ri-abitare le chiese chiuse
Patrimoni, nuovi usi, paesaggi


Chiesa di San Teonisto, via San Nicolò 31, Treviso
giovedì 24 gennaio 2019
seminario pubblico | ore 15.30
incontro pubblico con Tobia Scarpa | ore 18.30
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Chiesa di San Teonisto, via San Nicolò 31, Treviso
Link
www.fbsr.it/agenda/ri-abitare-le-chiese-chiuse-patrimoni-nuovi-usi-paesaggi/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata