|
CONVEGNO |
TOUR 2022
|
|
|
|
|
Edilportale Tour 2022 |
|
Renovation wave. Decarbonizzare l’edilizia e costruire le città del futuro |
|
|
|
12 CITTÀ, dal 28/11/2022 al 06/12/2022
|
|
|
|
|
Edilportale Tour è l’appuntamento annuale del mondo dell’edilizia e delle costruzioni. Il luogo dove si parla di presente e futuro, minacce e opportunità, dove si rinnova il networking tra professionisti e aziende del settore.
Lo è da oltre dieci anni, con una formula unica che moltiplica i luoghi e le occasioni, in un tour per tappe che attraversa tutta Italia. L’edizione 2022 toccherà 12 città italiane, per 12 date dedicate al tema “Renovation Wave”, il piano UE per migliorare la prestazione energetica degli edifici e costruire le città del futuro.
Un tour in 12 tappe, dall’11 ottobre al 6 dicembre 2022
PROGRAMMA
Energia, la strategia Europea
Per promuovere l’efficientamento energetico e il rinnovamento degli edifici, nel 2020 è stata lanciata la strategia Europea ‘Renovation Wave’. L’obiettivo è quello di ristrutturare 35 milioni di edifici entro il 2030, raddoppiando i tassi annuali di rinnovo energetico nei prossimi 10 anni.
Gli obiettivi della Renovation Wave la decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e del raffrescamento;
- la ristrutturazione di edifici pubblici quali scuole, ospedali e uffici;
- la lotta alla povertà energetica e alle inefficienze.
Connesso a questi obiettivi è quello di aumentare la digitalizzazione del patrimonio edilizio per gestire al meglio consumi ed emissioni.
Gli strumenti della Renovation Wave
Rafforzamento di norme e parametri per misurare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici e privati, standard minimi obbligatori e maggiori incentivi alla ristrutturazione.
Accesso a finanziamenti mirati da garantire con iniziative specifiche del Next Generation EU e recepite nel PNRR.
Miglioramento competenze, formazione e assistenza tecnica; allargamento del mercato dei prodotti e dei servizi per l’edilizia sostenibile; integrazione materiali riutilizzati e riciclati e puntando su una maggiore circolarità.
“New European Bauhaus”, progetto interdisciplinare gestito da esperti internazionali che porterà, entro il 2022, alla costituzione di 5 iniziative Bauhaus in diversi Paesi UE.
Sviluppo soluzioni di prossimità per la green e digital transition in modo che le comunità locali integrino energie rinnovabili e tecnologie digitali costituendo distretti a energia zero che saranno alla base delle città del futuro.
La partecipazione dà diritto a crediti formativi professionali (CFP).
PARTECIPA AL SONDAGGIO
ISCRIVITI ALLA TAPPA PESCARA
ISCRIVITI ALLA TAPPA ANCONA
ISCRIVITI ALLA TAPPA SALERNO
ISCRIVITI ALLA TAPPA FIRENZE
ISCRIVITI ALLA TAPPA BOLOGNA
ISCRIVITI ALLA TAPPA VENEZIA
ISCRIVITI ALLA TAPPA BARI
ISCRIVITI ALLA TAPPA MILANO
ISCRIVITI ALLA TAPPA TORINO
ISCRIVITI ALLA TAPPA GENOVA
ISCRIVITI ALLA TAPPA ROMA
ISCRIVITI ALLA TAPPA TRIESTE
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
tel.+39 0642020605
mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
https://tour.edilportale.com/ |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|