SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
MOSTRA ARCHITETTURA

Mollino // Politecnico
mostra  ARCHIVIO DI STATO DI TORINO, PIAZZA CARLO MOLLINO, 1, dal 14/12/2023 al 28/01/2024

A settant’anni dall’ingresso al Politecnico di Torino di Carlo Mollino nelle vesti di docente, a cinquant’anni dalla sua morte e dal conseguente trasferimento presso la Facoltà di Architettura del suo preziosissimo archivio, l’Ateneo intende celebrare colui che forse più di tutti ha rappresentato e rappresenta la cultura architettonica torinese nel mondo, attraverso disegni, fotografie, scritti che aiutano a conoscere e comprendere il valore di una personalità eccezionale, politecnica per ampiezza di vedute e ricchezza di contenuti.

Si tratta di un’occasione imperdibile per raccontare il passato, il presente e magari il futuro dell’Ateneo stesso attraverso la figura di Carlo Mollino, vale a dire attraverso la sua formazione, la sua carriera accademica e professionale, le sue opere e persino le sue bizzarrie. La mostra si snoda in un percorso che attraversa nove sezioni, non legate alla biografia di Carlo Mollino, bensì ispirate (d)alle discipline politecniche, dell’architettura ma anche dell’ingegneria, con la partecipazione corale e attiva di diversi docenti e ricercatori dell’Ateneo.

 

Conferenze:

15 dicembre, ore 17.00

Carlo Mollino 1973-2023 : un'introduzione alle mostre, a cura di Enrica Bodrato e Napoleone Ferrari, con la partecipazione di Carlo Deregibus e la moderazione di Laura Milan

L'incontro sarà preceduto dalla visita guidata alle mostre Carlo Mollino: Atlante presso Teatro Regio ore 15 e Mollino // Politecnico presso Archivio di Stato di Torino ore 16. Per accedere alle visite guidate è necessaria la prenotazione all'indirizzo: [email protected] 

22 dicembre, ore 17.00

Mollino // Politecnico : l’acustica del teatro regio, a cura di Arianna Astolfi e Raffaele Pisani, con la moderazione di Laura Milan

L'incontro sarà preceduto dalla visita guidata alle mostre Carlo Mollino: Atlante presso Teatro Regio ore 15 e Mollino // Politecnico presso Archivio di Stato di Torino ore 16. Per accedere alle visite guidate è necessaria la prenotazione all'indirizzo: [email protected] 

 

12 gennaio, ore 17.00

Mollino // Politecnico : gli anni trenta, a cura di Enrico Moncalvo, con la moderazione di Laura Milan

L'incontro sarà preceduto dalla visita guidata alle mostre Carlo Mollino: Atlante presso Teatro Regio ore 15 e Mollino // Politecnico presso Archivio di Stato di Torino ore 16. Per accedere alle visite guidate è necessaria la prenotazione all'indirizzo: [email protected] 

 

19 gennaio, ore 17.00

Mollino // Politecnico : territori, ambientazioni, design, a cura di Roberto Dini e Pier Paolo Peruccio, con la moderazione di Laura Milan

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
https://www.polito.it/impatto-sociale/cultura/mostre/mollino-politecnico
Link
www.polito.it/impatto-sociale/cultura/mostre/mollino-politecnico
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata