SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine
MOSTRA ARCHITETTURA

Prouvé
mostra  MAD MURATE ART DISTRICT, dal 18/02/2023 al 05/03/2023

Un’installazione itinerante dedicata a Jean Prouve` permette di riscoprire la storia di uno degli architetti piu` significativi del ventesimo secolo, il suo approccio a progetti, strutture e materiali e la sua sensibilita` per il colore.

L’installazione e` visitabile dal 18 febbraio al 5 marzo nella Sala del Semiottagono delle Murate, Piazza Madonna della Neve, 8, dalle 9 alle 18. 

 

Jean Prouve´

Jean Prouve´ (1901-1984) e` stato uno dei designer piu` significativi del ventesimo secolo. Pur avendo appreso il mestiere di fabbro, la sua profonda conoscenza dei materiali, dell’architettura, dell’arte e del design risale all’infanzia e all’educazione ricevuta. La sua famiglia apparteneva a un vivace circolo artistico di figure creative. Sua madre era una pianista di talento e suo padre un influente pittore, scultore e incisore nonche´ cofondatore dell’Art Nouveau E´cole de Nancy. Durante la giovinezza, Jean Prouve´ elaboro` le sue opere nel contesto di tali influenze.

Molto ammirata da autorevoli contemporanei quali Le Corbusier, Fernand Le´ger e Alexander Calder, la sua opera comprende un’ampia gamma di oggetti, da un tagliacarte ad accessori per porte e finestre, da apparecchi di illuminazione e mobili ad elementi di facciate e case prefabbricate, da sistemi di costruzioni modulari a grandi strutture espositive. Utilizzava gli strumenti dell’industria e si ispirava a nuovi materiali quali lamiere, multistrato e polimeri, ma anche alle possibilita` offerte dai metodi di produzione piu` recenti per rispondere ai problemi dell’arredo e dell’edilizia. Nel 1924, Jean Prouve´ apri` il suo primo laboratorio a Nancy, gli Ateliers Jean Prouve´, che amplio` piu` volte nei decenni successivi. Nel 1947, fondo` la propria fabbrica. Tuttavia, a causa di divergenze di opinioni con gli azionisti di maggioranza, lascio` l’impresa nel 1953.
Negli anni successivi, lavoro` come ingegnere consulente a tutta una serie di importanti progetti edili a Parigi. Lascio` nuovamente il segno nella storia dell’architettura nel 1971, quando svolse un ruolo chiave nella selezione del progetto di Renzo Piano e Richard Rogers per il Centre Pompidou.

Jean Prouve´ e Vitra

In occasione di una visita a Parigi negli anni ’80, Rolf Fehlbaum, Presidente emerito di Vitra, acquisto` una seduta d’epoca Antony Chair di Jean Prouve´, risalente al 1954. L’acquisto segno` l’inizio della collezione museale piu` vasta al mondo di arredi e oggetti del designer francese curata ora dal Vitra Design Museum. In stretta collaborazione con la famiglia Prouve´, progetti selezionati sono finalmente entrati nella produzione in serie di Vitra nel 2002, nell’intento di rendere nuovamente accessibili a un pubblico piu` vasto questi prodotti, in un certo senso caduti nell’oblio. 

Nel corso degli anni, il portafoglio si e` arricchito di ulteriori design e collaborazioni speciali con G-Star e Virgil Abloh.

Jean Prouve´ e i colori

I colori ideati da Prouve´ per gli elementi in acciaio dei suoi arredi e per l’architettura hanno attinto a vari riferimenti, dal Ble´ Vert, che descrive il colore verde del frumento giovane, al Gris Vermeer, che allude ai toni grigi nell’opera del pittore Johannes Vermeer. Questa particolare fonte d’ispirazione e` rappresentata nell'installazione da una stampa di grande formato di un dipinto di Vermeer. Eppure Prouve´, che credeva nella “natura del materiale”, riteneva che solo le parti a rischio di corrosione dovessero essere verniciate. Proprio per questo, gli elementi in legno e alluminio delle sue creazioni non venivano trattati, laddove possibile. Tuttavia, al di la` del vantaggio pratico della protezione antiruggine, Prouve´ sapeva di poter utilizzare i colori per infondere una certa aura ai suoi mobili di design. 
 

18 febbraio 2023

ore 17.00 "Jean Prouve´: Costruttore, Designer & Architetto". Intervista a due voci con Enrico Morteo e David Palterer, conduce l’incontro Patrizia Scarzella;
ore 18.00 inaugurazione dell'installazione Prouve´.

MAD Murate Art District – Piazza delle Murate - Firenze

Orari dal lunedi` alla domenica h. 09.00 – 18.00 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
28.03.2025
L'arte sociale e femminista di Susanne Lacy. La mostra al Museo Tinguely
27.03.2025
Gaetano Pesce. Una festa per l’architettura
» tutte le news eventi
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata