SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

POSThomeMemory Foam
mostra  VIA TEODOSIO 15, MILANO, dal 18/04/2023 al 23/04/2023

POSThome PRESENTA IN OCCASIONE DELLE ART E DESIGN WEEK DI MILANO 2023 L’INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC MEMORY FOAM DI GUGLIELMO MAGGINI, TERZO GUEST ARTIST DEL PROGRAMMA DI RESIDENZA CURATO DA THIRTYONE DESIGN + MANAGEMENT.

POSThome, il progetto abitativo sorto in Via Teodosio 15 a Milano da un’idea di Claudia Campone, fondatrice dello studio Thirtyone Design + Management, porta avanti il programma di urban residency ospitando il lavoro visionario dell’artista Guglielmo Maggini.

Il concept si sviluppa a partire da un arredo imprescindibile della casa, il letto posto all’interno del cubo centrale e indaga la materia che compone il materasso: il memory foam, termine tecnico ormai entrato nel lessico comune a indicare un elemento capace adattarsi alle caratteristiche uniche dell’individuo, seguendone forme, pesi e abitudini.

L’artista avvia un’azione di stravolgimento della funzionalita` creando un oggetto tridimensionale dai colori accesi che va a coprirne lo spazio tradendone l’ergonomia: non e` piu` quindi il supporto a rispondere alle esigenze del corpo ma e` l’individuo che si trova costretto ad adattarsi alla superficie, compiendo un’esperienza fisica.

L’installazione Memory Foam - dal nome del materiale - tratteggia un paesaggio surreale: altipiani, colline, e pianure dalle forme magmatiche emergono dalla superficie del materasso in un racconto dalle cromie pop.

Il giallo acceso, quasi fluo, trasforma il materasso, oggetto che simboleggia il rifugio e il comfort, in un luogo inospitale e perturbante, un elefante nella stanza che agisce sulla percezione emotiva dello spettatore creando un cortocircuito: il desiderio di entrare in dialogo con la materia e, al contempo, la paura di farlo.

“Il letto si trasforma, cosi`, in un luogo in cui prende vita il sogno, in cui le immagini della giornata si sfumano e l’inconscio prevale sulla realta`. Il memory foam diventa spugna dell’inconscio, e` un lavoro esperienziale, che si discosta dall’idea di scultura contemplativa e invita all’esperienza tattile instaurando una relazione tra il corpo e l’oggetto”, racconta Gugliemo Maggini. 
 

Sorge dunque un chiaro collegamento ossimorico con la genesi di POSThome, nata come casa-del-dopo frutto del vissuto della pandemia, caratterizzata dall’impossibilita` di vicinanza e ancor di piu` del contatto fisico, che l’artista ricorda e da cui vuole riscattarsi.

L’appartamento diventa ora un luogo dove il senso del tatto e l’interazione con le superfici vengono riattivati. Lo spettatore e` chiamato a fruire l’opera nell’ottica del do touch, diventandone parte integrante e riscoprendo l’intimita` con la materia.

POSThome
by Thirtyone Design + Management Via Teodosio 15, Milano 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Visita su appuntamento | Scrivere a [email protected]
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata