|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
VALORE EDILIZIA |
|
Come portare in alto il valore del prodotto edile |
|
|
|
CONFCOMMERCIO MILANO - CORSO VENEZIA, 47, giovedì 23 maggio 2024
|
|
|
|
|
L’edizione 2024 del Convegno Sercomated affronta il tema della creazione di valore nel settore della distribuzione edile. Come valorizzare e rinnovare l’immagine della filiera?
Sercomated propone ai protagonisti del comparto, rivenditori e produttori di materiali edili, un approfondimento sulle diverse e nuove leve per portare in alto il valore del prodotto edile: dal brand e marketing, al sempre più importante ruolo dello store fisico ai nuovi modelli di offerta delle altre filiere – idrotermosanitario (ITS) ed elettrico – che si intrecciano con la distribuzione edile; dai servizi digital alla sostenibilità e circolarità alle innovazioni dei materiali fino alle partnership con i produttori.
Quali sono le dinamiche e i trend del comparto e quali sono le aree di sviluppo e i servizi imprescindibili per una distribuzione moderna ed evoluta? Con l’estinzione dei bonus e la Direttiva Case Green come sta cambiando il mercato e come si possono cogliere le nuove opportunità di business?
Una mattinata per approfondire dinamiche e trend e analizzare da vicino le nuove opportunità di business, con relatori ed esperti che sapranno raccontare i cambiamenti del settore e come la distribuzione edile può accrescere il proprio valore.
- modera: Paolo Leccese, editore di Casa Radio
Ore 10.00 | Saluti iniziali
- Giuseppe Freri, presidente Federcomated
- Luca Berardo, presidente Sercomated
Ore 10.15 | Creare valore: marketing e brand
Raccontare la creazione di valore ad alti livelli e lanciare alla rivendita edile spunti di riflessione per incrementare e sviluppare il proprio valore, ne parla:
· Armando Branchini, economista Settori Lusso, Moda e Design
Ore 10.45 | L’edilizia si allarga: nuovi modelli di business con elettrico e idrotermosanitario
I trend del settore della distribuzione: ITS ed elettrico si allargano nella distribuzione edile grazie ai loro modelli di business molto innovativi.
La specializzazione e l’ampliamento del mix di offerta della rivendita vanno verso settori merceologici paralleli al core business (elettrico ed ITS appunto ma anche fotovoltaico).
Nel panel, esempi e best practice di come si compie questa evoluzione della rivendita e di come Sercomated supporta questa transizione con il progetto Etim Italy/Dprice con:
- Andrea Da Re, direttore business unit sustainability Sonepar Italia
- Stefano Pizzato, direttore Gruppo MECstore
- Sandro Scarpari, direttore vendite ITW Construction Products Italy
- Ferdinando Napoli, ceo Edilportale/Dprice
Ore 11.30 | REC: il business del riciclo in rivendita / Sostenibilità e Circularity
La rivendita moderna, per aumentare il proprio valore, deve essere multisettoriale e offrire servizi virtuosi come il servizio raccolta e riciclo dei rifiuti da C&D che offre vantaggi economici, reputazionali ma anche fidelizzazione e miglior posizionamento. Il progetto REC è l’esempio di come il riciclo in rivendita sia un’opportunità di business e una leva importante per creare valore. Lo raccontano:
- Francesco Freri, presidente REC
- Paola De Micheli, Deputata - Vicepresidente della Commissione Attività Produttive della Camera
- Viola Turini, responsabile commerciale EdilViola Firenze e presidente Federcomated Firenze-Arezzo
- Claudio Fantinato, presidente Epiù
- Luca Maestri, head of circular economy and platform Circularity Srl - Società Benefit
Ore 12.15 | Le nuove opportunità per la rivendita
Dal PNRR alla Direttiva Case Green, dalla sostenibilità al noleggio: le aree di sviluppo della rivendita moderna
Il PNRR può essere fonte di grandi opportunità per ogni rivendita che, per intercettare i grandi lavori, deve trovare i giusti interlocutori. Come la distribuzione edile può cogliere le opportunità delle opere del PNNR (scuole, edilizia pubblica ecc.)?
Adattando la propria rete di vendita e agendo in maniera proattiva con la produzione instaurando delle partnership. Ne parliamo con:
- Marco Squinzi, amministratore delegato Mapei
- Stefano Roncan, direttore commerciale Heidelberg Materials
Come la rivendita può declinare le opportunità della Direttiva Case Green e come può agganciarsi al mondo finanziario? Il punto di vista di:
- Luca Delle Femine, head of strategy Immobiliare.it Insights
Connesso al tema della sostenibilità è il servizio noleggio: area di business sempre più importante che valorizza la rivendita edile. Il noleggio è in forte crescita grazie ai lavori collegati al Superbonus e al PNRR e al nuovo stile di utilizzo e di consumo condiviso di macchine e attrezzature. Lo racconta:
- Lorenzo Moretti, responsabile comunicazione Assodimi/Assonolo
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
www.sercomatedincontra.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|