extra_Twils

extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Love is a Typo
mostra  DELVIS UNLIMITED, IN VIA FATEBENEFRATELLI 9, dal 15/04/2024 al 21/04/2024
La ricerca di armonia, stabilità e proporzionalità di forze ed elementi si compensano reciprocamente e conducono all’unicità estetica. È l’intuizione con la quale si esprime il primo e nuovo spazio milanese di Delvis Unlimited, nel cuore di Brera, nel quale si sperimentano tendenze di design in combinata con arte.
Matteo Cibic - direttore creativo del brand - affida la narrativa visiva della Design Week 2024 all’artista Robert Janitz  (König Galerie) conosciuto per i  suoi grandi dipinti astratti su fondo monocromatico.
 
 <3 is a Typo é la serie con la quale l’artista tedesco, trapiantato a Mexico City,  esplora lo sviluppo del linguaggio scritto da strutture lineari a forme più complesse e curve, tracciando parallelismi con l’evoluzione della vita.
I dipinti esposti assomigliano a caratteri di lingue sconosciute, trasmettono un messaggio d’amore e armonia, nonostante la loro natura enigmatica. Prospettive in cui l’uso di colori, forme e concetti creativi integrano elementi artistici ed esprimono emozioni.
 
 <3 is a Typo  è un’emozione profonda e complessa. Una forza potente che lega e connette.
Reinterpreta. Sperimenta.  “Un colore, una stanza, un pezzo unico”.
Un’esperienza immersiva, dove le tele di Robert Janitz si sviluppano sull’imbottito della linea Slope Delvis Unlimited, il cui disegno è stato progettato da Andrea Steidl.
Un pezzo unico, come un’opera d’arte, dove le sfumature del talento di Janitz - che si caratterizzano per l’autenticità dei pigmenti ad olio impastati con cera e farina -  si compongono con una  minuziosa lavorazione jacquard in cinque diversi colori, che ricreano la ricchezza cromatica delle pennellate dell’artista.
 
Delvis Unlimited dialoga condividendo le stesse riflessioni poste dal Fuorisalone che propone il tema “Materia Natura”. La trasformazione della materia, come centro della cultura umana e lo studio, la sperimentazione e la manipolazione per poter interpretare la relazione con il mondo naturale.
La predilezione di materie prime prescelte e la selezione delle abilità di interpretare la materia,  espressione di un dialogo creativo che realizza un ponte del  talento umano tra artisti, designer e artigiani.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
09.04.2025
Pastorale di Nico Vascellari a Palazzo Reale
08.04.2025
Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025
07.04.2025
Art Crimes. Il Pop Surrealismo di Angelo Accardi a Milano
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata