SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
MOSTRA ARCHITETTURA

Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki Lo spazio dei giardini tra progetto e fotografia
Mostra di fotografie e disegni
mostra  TOKYO (GIAPPONE), ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, dal 21/06/2024 al 05/09/2024
La mostra prende in esame la progettazione degli spazi all’aperto attraverso i casi del giardino della Fondazione Querini Stampalia e della Tomba Brion, entrambi ritratti da Sekiya Masaaki. Una selezione di disegni in stampa ingrandita per il complesso di Brion indagherà ulteriormente il tema della natura; inoltre, verranno esposti per la prima volta scatti dello stesso Scarpa realizzati durante il viaggio del 1969 in alcuni famosi giardini di Kyoto, come quello della Villa Imperiale di Katsura, con le sue case da tè sparse intorno all’edificio e al lago artificiale e collegate da sentieri diversamente disposti; oppure il misterioso Ryoan-ji, giardino zen con quindici pietre collocate all’interno di un rettangolo di sabbia, oppure ancora il giardino dei muschi o Saiho-ji. 

Carlo Scarpa stesso è stato capace, nel corso della sua carriera, di realizzare giardini formalmente molto diversi tra di loro, riuscendo allo stesso tempo ad armonizzare gli elementi naturali: l’acqua, la terra, la pietra, la luce, le piante. È nel disegno che risiede la chiave di lettura del giardino scarpiano, come del resto testimoniano gli innumerevoli studi, fatti di schizzi, prove e tentativi per determinare quella forma capace di trattenere e di esprimere lo spirito delle cose. Non è quindi un caso che nella mostra giapponese verranno esposti, in copia ingrandita, trenta disegni per la Tomba Brion: una selezione che indaga la presenza della natura e dei suoi elementi sotto diversi punti di vista; in particolare, il variare della luce nelle ore del giorno e la presenza della natura all’interno della stessa soluzione architettonica, quindi come parte costitutiva dell’opera realizzata. 

La mostra giapponese si avvarrà, sia della Sala per le Esposizioni, dotata di grandi elementi parallelepipedi che fungeranno da superficie di appoggio per le fotografie e i testi, sia dell’ampio volume dello scalone che conduce all’auditorium sottostante. In questo secondo spazio, analogamente a quanto avvenuto nella mostra di Treviso, alcune grandi stampe (4x2 metri), mostreranno le fotografie di Sekiya per Brion, mentre un lungo ballatoio fungerà da galleria dei disegni. 

Sekiya Masaaki è stato un fotografo professionista giapponese che ha operato in vari paesi seguendo le orme di numerosi architetti del Novecento, tra cui Carlo Scarpa, al quale avrebbe voluto dedicare una monografia comprensiva di tutte le opere realizzate. Purtroppo, morì prima di poterla portare a termine. Il suo archivio, tuttavia, conserva migliaia di fotografie, alcune delle quali sono state esposte nella mostra di Ca’ Scarpa dello scorso anno. Con questa nuova esposizione, dunque, il Giappone riscoprirà anche l’opera di un suo fotografo più conosciuto all’estero che nel suo stesso paese. 

Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki 
Lo spazio dei giardini tra progetto e fotografia

Mostra di fotografie e disegni
Tokyo (Giappone), Istituto Italiano di Cultura
Ingresso libero. 
venerdì 21 giugno-giovedì 5 settembre 2024
Martedì-sabato ore 10.30-17.30. 
Apertura straordinaria lunedì 15 luglio.
Chiusura per pausa estiva: 8-19 agosto.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
www.fbsr.it
Link
www.fbsr.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata