“Portanuova Vertical Connection” interpreta il tema “Mondi Connessi” con una struttura interamente in layher, percorribile e accessibile anche in quota che invita i visitatori ad intraprendere un percorso fisico e tecnologico dove l’Intelligenza Artificiale guida l’esperienza. Attraverso pulsanti interattivi e sensori, i visitatori possono creare e plasmare i contenuti sui videowall - scegliendo luoghi, colori e sensazioni che si manifestano e traducono in immagini, suoni e luci. Dal 4 al 13 aprile sarà possibile accedere in questo “nuovo luogo temporaneo” prenotando l’esperienza sull’App Portanuova Milano ed entrare in dialogo con il tema.
A firmare l’installazione “Portanuova Vertical Connection” è lo studio Evastomper, con il contributo scientifico del neurobiologo delle piante ed esperto di botanica il professor Stefano Mancuso, che curerà momenti di approfondimento sui temi legati all’impatto ambientale e alla rigenerazione urbana.
Portanuova Vertical Connection incarna perfettamente il tema “Mondi Connessi” del Fuorisalone 2025, dimostrando come il design possa essere un ponte tra dimensioni fisiche e digitali, tra persone e ambiente, tra presente e futuro.