SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Maxxi: nel 2005 Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma
Vincitrice del progetto l’architetto anglo-iracheno Zaha Hadid
Autore: giusy ottonelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/04/2003 – Roma. Accanto al Macro, Museo d’arte contemporanea di Roma (ospitato nell’ex edificio della Birra Peroni), la capitale avrà, entro il 2005, un altro museo. Si chiamerà Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che sorgerà negli spazi dell’ex caserma Montello, in via Guido Reni.
E’ stata Zaha Hadid ad aggiudicarsi la vittoria del concorso internazionale bandito nel 1998. La cerimonia di inaugurazione avrebbe dovuto aver luogo il 20 marzo alla presenza della progettista, del ministro dei Beni culturali, Giuliano Urbani, del Direttore generale per l’architettura e l’arte contemporanea, Pio Baldi, e di una folta schiera di fotografi e giornalisti. Ma lo scoppio della guerra ha fatto rinviare i festeggiamenti: “Un rinvio quanto mai doveroso – ha detto il ministro Urbani a sala già gremita – visti gli avvenimenti internazionali. Non è il momento - ha aggiunto - di celebrare quello spirito di universalità tipico, invece, della nascita di un grande muse, ciononostante con oggi i lavori cominciano”.
Ma come sarà il Museo del XXI secolo? Concisa, puntuale, ma estremamente efficace la descrizione dell’architetto progettista: “Ho progettato un mondo nel quale tuffarsi. Il concetto originale era quello di un campus aperto alla circolazione pubblica”. Il Maxxi ha l’intento di coniugare due musei, uno destinato all’arte, l’altro all’architettura, attraverso forme innovative e spettacolari che sembrano rincorrersi secondo un percorso per nulla lineare, ma che piuttosto ricorda un andamento a tela di ragno. Sviluppato su tre livelli, su una superficie totale di 26 mila mq, il centro ideale del Museo sarà la grande hall di accoglienza a tutt’altezza, intorno a cui ruotano i vari spazi commerciali, la caffetteria, i servizi didattici, i laboratori di conservazione e restauro, le sale per eventi dal vivo e convegni. I volumi, così articolati, saranno coperti da un tetto completamente in vetro, elemento progettato come filtro per controllare la luce, ma anche come punto di unione tra interno ed esterno.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/09/2006
Roma: al via nuovi finanziamenti per il Maxxi
Subito 7 milioni di euro, altri 40 con la Finanziaria 2007

25/05/2006
Roma: il MAXXI completato per il 40%. Fine lavori entro il 2007
Nel progetto di Hadid forme curvilinee in cemento armato, vetro e acciaio si rincorrono in un percorso a tela di ragno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata